Vuoi+provare+la+pasta+e+patate+come+la+fanno+a+Napoli%3F+Ci+devi+aggiungere+un+solo+ingrediente+e+vedi+che+ti+mangi
queenmakedait
/2024/11/25/vuoi-provare-la-pasta-e-patate-come-la-fanno-a-napoli-ci-devi-aggiungere-un-solo-ingrediente-e-vedi-che-ti-mangi/amp/
Food & Drink

Vuoi provare la pasta e patate come la fanno a Napoli? Ci devi aggiungere un solo ingrediente e vedi che ti mangi

Io la pasta e patate la preparo come si fa a Napoli: ci aggiungo questo ingrediente super saporito e viene fuori un piatto strepitoso.

La pasta e patate, si sa, è un piatto tipico della tradizione popolare campana. Una ricetta semplice, ma allo stesso tempo ricca di gusto, perfetta da servire soprattutto durante i pranzi e le cene autunnali ed invernali. Nel corso del tempo questo primo piatto si è diffuso anche nel resto d’Italia e ne sono nate diverse rivisitazioni, alcune anche gourmet.

Vuoi provare la pasta e patate come la fanno a Napoli? Ci devi aggiungere un solo ingrediente e vedi che ti mangi (Queenmakeda.it)

Alcuni ci aggiungono la pancetta o il salame a cubetti, altri i fagioli o addirittura le cozze. Per farla buona come a Napoli, io uso sempre la pasta mista e alla fine ci aggiungo un ingrediente ‘segreto’ saporitissimo. Se la fai così, la pasta e patate ti viene una vera bomba!

Pasta e patate buona come a Napoli: aggiungi questo ingrediente e sentirai che sapore

Se vuoi preparare la vera pasta e patate napoletana bella saporita ed ‘azzeccata’ devi assolutamente provare questa ricetta. Oltre ad usare la pasta mista come vuole la tradizione, io alla fine ci aggiungo anche questo ingrediente saporitissimo. Il risultato finale è un vero spettacolo!

Pasta e patate buona come a Napoli: aggiungi questo ingrediente e sentirai che sapore (Queenmakeda.it)

Ingredienti

  • 320 grammi di pasta mista;
  • 500 grammi di patate;
  • 100 grammi di pomodorini;
  • 80 grammi di pancetta dolce;
  • 1 crosta di parmigiano;
  • 150 grammi di provola;
  • 1/2 cipolla;
  • 1 costa di sedano;
  • 1 carota;
  • olio extravergine d’oliva q.b.;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.

Preparazione

  1. Che cosa c’è di meglio in inverno che una bella pasta e patate fumante? Se vuoi farla alla napoletana devi aggiungerci anche la pancetta, una crosta di formaggio e soprattutto la provola a tocchetti. Ma partiamo con ordine. Per prima cosa, metti ad ammorbidire la crosta di formaggio in acqua tiepida.
  2. Nel frattempo, sbuccia e lava le patate e poi tagliale a tocchetti della stessa grandezza.
  3. Prepara un trito di cipolla, sedano e carota e mettilo a soffriggere in padella con un giro d’olio extravergine d’oliva.
  4. Aggiungi le patate e fai andare il tutto per qualche minuto.
  5. Unisci i pomodorini lavati e tagliati a metà, regola di sale e di pepe e copri tutto con l’acqua.
  6. Porta a bollore ed aggiungi la pasta. Falla cuocere gradualmente, allungandola se serve con altra acqua.
  7. Quando la pasta sarà quasi cotta, aggiungi la crosta di formaggio ammollata e tagliata a cubetti e la pancetta.
  8. In ultimo, unisci anche la provola a dadini e mescola il tutto con l’aiuto di un cucchiaio di legno, finché non avrai ottenuto una consistenza bella cremosa, filante ed ‘azzeccata’.
  9. Servi, infine, la tua pasta e patate con una spolverata di parmigiano grattugiato, una grattata di pepe ed un filo d’olio a crudo.
Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Attilio Fontana vola in Cile, incontro con il ministro dell’Economia

Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha intrapreso una missione istituzionale in Sudamerica, con…

2 settimane ago

Viaggi di tendenza per il 2025, ecco le mete perfette

Il 2025 si preannuncia come un anno ricco di opportunità per i viaggiatori desiderosi di…

3 settimane ago

Il regista de Il Nibbio svela un particolare interessante

Il 6 marzo 2025 è uscito nelle sale italiane "Il Nibbio", film diretto da Alessandro…

3 settimane ago

Come sta Papa Francesco? Le ultime dal Vaticano

Papa Francesco, ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma dal 14 febbraio 2025 per una polmonite…

3 settimane ago

La mania del cibo di qualità ha senso? La risposta spiazza

Negli ultimi anni, l'attenzione verso la qualità degli alimenti è cresciuta esponenzialmente. Termini come "biologico",…

3 settimane ago

Bonus ristrutturazione 2025, ecco come funziona e come ottenerlo

Il Bonus Ristrutturazione 2025 è una misura fiscale introdotta dal governo italiano per incentivare i…

3 settimane ago