In+inverno+le+mani+sono+sempre+fredde+e+doloranti%2C+per+fortuna+ho+trovato+la+soluzione%3A+adesso+sono+sempre+belle+calde
queenmakedait
/2024/11/27/in-inverno-le-mani-sono-sempre-fredde-e-doloranti-per-fortuna-ho-trovato-la-soluzione-adesso-sono-sempre-belle-calde/amp/
Lifestyle

In inverno le mani sono sempre fredde e doloranti, per fortuna ho trovato la soluzione: adesso sono sempre belle calde

Puoi sbarazzarti delle mani fredde e doloranti in inverno grazie a questa soluzione fai da te super efficace: così tornano subito calde!

In inverno, con l’abbassarsi delle temperature, non è raro che si abbiano sempre le mani ed i piedi freddi e doloranti. Per risolvere o, meglio ancora, prevenire il problema è utile coprirsi bene utilizzando guanti e calze pesanti. A volte, però, questi semplici accorgimenti potrebbero rivelarsi insufficienti.

In inverno le mani sono sempre fredde e doloranti, per fortuna ho trovato la soluzione: adesso sono sempre belle calde (Queenmakeda.it)

Se è possibile, si possono avvicinare le parti del corpo infreddolite a fonti di calore quali termosifoni, stufe e camini. Ma che cosa si può fare se non abbiamo questi strumenti a disposizione?

Per esempio, è soprattutto di notte che mani e piedi freddi possono diventare un vero problema, impedendoci addirittura di prendere sonno. Oppure quando siamo al lavoro o in giro per commissioni e non possiamo correre immediatamente a coprirci. Ma niente paura, perché grazie a questo trucchetto infallibile ti riscaldi in un battibaleno!

Addio a mani fredde e doloranti in inverno: la soluzione definitiva per averle sempre calde

Mani e piedi freddi in inverno possono essere un vero e proprio problema, in quanto ci impediscono nei casi di più gravi di svolgere le nostre regolari attività in totale comfort. Come abbiamo detto, non sempre è possibile risolvere il problema coprendoci meglio oppure avvicinandoci a termosifoni e stufe. Un’ottima alternativa potrebbe essere quella di riempire un borsa dell’acqua calda. Se però non ce l’hai, puoi tranquillamente ricorrere a quest’altro rimedio fai da te facile ed immediato. Ti basterà preparare uno scaldamani (o scaldapiedi) fatto in casa.

Addio a mani fredde e doloranti in inverno: la soluzione definitiva per averle sempre calde (Queenmakeda.it)

Come? È facilissimo: procurati della stoffa non infiammabile della fantasia che più preferisci e ricava come dei quadratini. Dopodiché, sovrapponi i pezzi di stoffa a due a due e cuci tre lati con ago e filo o con l’aiuto della macchina da cucire. In questo modo otterrai dei sacchettini che potrai riempire con del riso o del sale grosso. Se vuoi puoi aggiungere anche qualche goccia di olio essenziale per rendere i sacchettini profumati. Cuci infine l’ultimo lembo e i tuoi scaldamani saranno pronti!

Infilali nel microonde per circa 30 secondi o riscaldali su un termosifone o vicino ad una stufa e poi stringili fra le mani per riscaldarle. Il riso e il sale, infatti, sono in grado di trattenere il calore e di rilasciarlo gradualmente.

La cosa bella, inoltre, è che questi scaldamani sono piccoli e pratici e puoi portarli sempre con te, basta infilarli in tasca! Se non sei bravo a cucire, puoi sempre riempire con del riso o del sale i sacchettini che di solito si utilizzano per i confetti o contenitori simili. L’importante è assicurarsi che non si tratti di materiali infiammabili.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Attilio Fontana vola in Cile, incontro con il ministro dell’Economia

Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha intrapreso una missione istituzionale in Sudamerica, con…

2 settimane ago

Viaggi di tendenza per il 2025, ecco le mete perfette

Il 2025 si preannuncia come un anno ricco di opportunità per i viaggiatori desiderosi di…

2 settimane ago

Il regista de Il Nibbio svela un particolare interessante

Il 6 marzo 2025 è uscito nelle sale italiane "Il Nibbio", film diretto da Alessandro…

3 settimane ago

Come sta Papa Francesco? Le ultime dal Vaticano

Papa Francesco, ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma dal 14 febbraio 2025 per una polmonite…

3 settimane ago

La mania del cibo di qualità ha senso? La risposta spiazza

Negli ultimi anni, l'attenzione verso la qualità degli alimenti è cresciuta esponenzialmente. Termini come "biologico",…

3 settimane ago

Bonus ristrutturazione 2025, ecco come funziona e come ottenerlo

Il Bonus Ristrutturazione 2025 è una misura fiscale introdotta dal governo italiano per incentivare i…

3 settimane ago