Avere l’auto non è sempre un vantaggio, specialmente se vivi in una città dove la polizza annuale costa un occhio della testa. Vediamo in quale città è meglio prendere l’autobus.
La maggior parte di noi ha un’automobile che utilizza abitualmente per recarsi al lavoro, per portare i bambini a scuola, per andare a fare la spesa e per commissioni e impegni di vario tipo. Chi ha un’auto deve necessariamente avere anche l’assicurazione la quale, negli ultimi anni, è lievitata e non di poco.
In media, oggi, una polizza auto costa circa 656 euro all’anno. Dal 2023 si è registrato un incremento del 6%: niente, tutto sommato, rispetto al salto del 27% che si è verificato tra il 2022 e il 2023. Come mai questi aumenti? La ragione principale è stata l’inflazione che ha fatto crescere non solo i prezzi dei generi alimentari e dei farmaci o le rate dei mutui ma anche i costi relativi alle assicurazioni auto.
La situazione, però – quasi come per ogni cosa – non è omogenea in tutta Italia e ci sono differenze notevoli tra le varie regioni e, soprattutto, tra le varie città. In pratica avere un’auto in una città può essere decisamente più costoso che averla in un’altra. In una città in particolare si registrano costi veramente altissimi per quanto riguarda la polizza annuale. E, a sorpresa, questa città così costosa non è quella che tutti pensano…
Comprare casa a Roma non è certamente la stessa cosa che comprarla a Caltanisetta o a Pavia: i costi sono ben diversi. Stessa cosa dicasi per gli affitti degli appartamenti piuttosto che per la spesa alimentare. E anche l’assicurazione auto non fa eccezione: in una città, in particolare, costa molto di più rispetto al resto d’Italia.
La maggior parte delle persona avrà subito pensato a Milano: nel capoluogo lombardo, in effetti, tutto costa di più rispetto al resto d’Italia. Basti solo pensare che, spesso, 1000 euro al mese non bastano per affittare un monolocale di 30 metri quadrati in centro o che in alcuni quartieri le case vengono vendute a 10.000 euro al mq.
Eppure non è Milano la città in cui la polizza auto costa di più: anzi, Milano, in questo specifico settore, è tra le città più economiche con una spesa media annua di soli 285 euro. E la città in cui avere l’auto costa di più non è neanche la Capitale: a Roma l’assicurazione auto costa, in media, 402 euro all’anno.
Il primato, in questo campo, lo conquista Napoli dove in media si spendono addirittura 1120 euro all’anno per l’assicurazione dell’auto: quasi il doppio rispetto alla media nazionale. La ragione? Sicuramente l’inflazione e poi, probabilmente, anche per il fatto che nel capoluogo campano si registrano parecchi incidenti.
Il secondo posto in quanto città più cara spetta a Palermo con una spesa media di 680 euro all’anno. Medaglia di bronzo va a Torino: nel capoluogo piemontese si spendono mediamente 614 euro di assicurazione auto e al quarto posto troviamo Bologna con 462 euro all’anno.
Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha intrapreso una missione istituzionale in Sudamerica, con…
Il 2025 si preannuncia come un anno ricco di opportunità per i viaggiatori desiderosi di…
Il 6 marzo 2025 è uscito nelle sale italiane "Il Nibbio", film diretto da Alessandro…
Papa Francesco, ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma dal 14 febbraio 2025 per una polmonite…
Negli ultimi anni, l'attenzione verso la qualità degli alimenti è cresciuta esponenzialmente. Termini come "biologico",…
Il Bonus Ristrutturazione 2025 è una misura fiscale introdotta dal governo italiano per incentivare i…