Il+2025+porta+buone+notizie%3A+ecco+chi+avr%C3%A0+pi%C3%B9+soldi+nello+stipendio+o+pensione
queenmakedait
/2024/11/29/il-2025-porta-buone-notizie-ecco-chi-avra-piu-soldi-nello-stipendio-o-pensione/amp/
Economia

Il 2025 porta buone notizie: ecco chi avrà più soldi nello stipendio o pensione

Nel 2025 molti italiani potranno beneficiare di un aumento sugli stipendi e sulle pensioni: scopri chi ne ha diritto.

Il 2025 potrebbe portare una ventata di ottimismo per numerosi lavoratori e pensionati. Molte categorie di cittadini vedranno infatti un aumento concreto di stipendi e pensioni.

Il 2025 porta buone notizie: ecco chi avrà più soldi nello stipendio o pensione (queenmakeda.it)

Molti contribuenti italiani potrebbero infatti beneficiare di un aumento netto di stipendi e pensioni, grazie al collegamento tra il concordato preventivo biennale e, sopratutto, a un possibile intervento sull’IRPEF.

Come ribadito dal Viceministro dell’Economia Maurizio Leo, l’intenzione del governo è quella di ridurre ulteriormente il peso dell’IRPEF, una tassa che ogni anno grava su milioni di italiani.

IRPEF, cosa cambia nel 2025: maxi taglio alle tasse

L’imposta sul Reddito delle Persone Fisiche è una tassa dovuta per il possesso di alcuni redditi specifici, come: redditi fondiari, di capitale e di lavoro dipendente. Questa imposta sulla redditività è da sempre una delle più pesanti.

IRPEF, cosa cambia nel 2025: maxi taglio alle tasse (queenmakeda.it)

Nel 2024 l’IRPEF ha subito un passaggio significativo da quattro a tre scaglioni di tassazione, che ha comportato un notevole risparmio per numerose fasce di reddito. Nel 2023 il sistema prevedeva delle aliquote molto alte:

  • 23% per i redditi fino a 15.000 euro;
  • 25% per la parte di reddito eccedente 15.000 euro e fino a 28.000 euro;
  • 35% per la parte di reddito eccedente 28.000 euro e fino a 50.000 euro;
  • 43% per la parte di reddito eccedente 50.000 euro.

Con la riforma del 2024, tuttavia, gli scaglioni sono stati notevolmente ridotti:

  • 23% fino a 28.000 euro;
  • 35% da 28.000 a 50.000 euro;
  • 43% sopra i 50.000 euro.

Sembrerà di poco conto, ma questa semplificazione ha comportato un risparmio del 2% sui redditi compresi tra i 15.000 euro e i 28.000 euro. Ciò si è tradotto in guadagni fino a 260 euro all’anno per i lavoratori e i pensionati interessati da tale modifica.

A quanto pare, anche nel 2025 l’IRPEF subirà delle notevole modifiche che potrebbero comportare un netto aumento degli stipendi e delle quote pensionistiche. Con la riforma del 2025 il quadro sopra esposto cambierà radicalmente. La nuova ipotesi prevede infatti:

  • 23% fino a 28.000 euro,
  • 33% da 28.000 a 60.000 euro,
  • 43% sopra i 60.000 euro.

Queste modifiche comporterebbero dei risparmi significativi. Si avranno infatti due punti percentuali in meno nel secondo scaglione (dal 35% al 33%), con un conseguente risparmio di 440 euro su un reddito fino a 50.000 euro.

Viene poi modificata la soglia dei 43.000 euro, questa sarà infatti applicata sopra i 60.000 euro anziché 50.000. Questo comporterà un ingente risparmio per i redditi superiori.

L’effetto complessivo è un aumento del reddito netto per lavoratori dipendenti, autonomi e pensionati. Meno IRPEF significa infatti stipendi e pensioni più alti, migliorando la capacità di spesa dei contribuenti e sostenendo l’economia.

Emanuela Ceccarelli

Recent Posts

Attilio Fontana vola in Cile, incontro con il ministro dell’Economia

Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha intrapreso una missione istituzionale in Sudamerica, con…

3 settimane ago

Viaggi di tendenza per il 2025, ecco le mete perfette

Il 2025 si preannuncia come un anno ricco di opportunità per i viaggiatori desiderosi di…

3 settimane ago

Il regista de Il Nibbio svela un particolare interessante

Il 6 marzo 2025 è uscito nelle sale italiane "Il Nibbio", film diretto da Alessandro…

3 settimane ago

Come sta Papa Francesco? Le ultime dal Vaticano

Papa Francesco, ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma dal 14 febbraio 2025 per una polmonite…

3 settimane ago

La mania del cibo di qualità ha senso? La risposta spiazza

Negli ultimi anni, l'attenzione verso la qualità degli alimenti è cresciuta esponenzialmente. Termini come "biologico",…

3 settimane ago

Bonus ristrutturazione 2025, ecco come funziona e come ottenerlo

Il Bonus Ristrutturazione 2025 è una misura fiscale introdotta dal governo italiano per incentivare i…

3 settimane ago