Iniziamo+a+pensare+al+men%C3%B9+di+Natale%2C+come+secondo+proponi+questa+orata+al+forno%3A+sar%C3%A0+un+successo+assicurato
queenmakedait
/2024/11/29/iniziamo-a-pensare-al-menu-di-natale-come-secondo-proponi-questa-orata-al-forno-sara-un-successo-assicurato/amp/
Food & Drink

Iniziamo a pensare al menù di Natale, come secondo proponi questa orata al forno: sarà un successo assicurato

Il menù del giorno di Natale deve essere curato e gustoso, per questo possiamo già iniziare a metterlo a punto: per secondo potremmo fare questa orata.

Durante il periodo delle feste amici e parenti si riuniscono per stare insieme. Il cibo, spesso, finisce per diventare un punto cardine delle giornate e delle serate, facendo da vero e proprio collante conviviale.

Iniziamo a pensare al menù di Natale, come secondo proponi questa orata al forno: sarà un successo assicurato (Queenmakeda.it)

Solitamente chi si assume l’onere di preparare la cena della Vigilia, il pranzo di Natale o di Santo Stefano dà il meglio di sé col menù. E proprio per questo è necessario organizzarsi per tempo, iniziando già da ora a mettere a punto il menù.

Si può optare ad esempio per piatti a base di carne o pesce, oppure prediligere preparazioni a base di verdure, legumi o cereali. Un elemento da prendere in considerazione è sicuramente il budget: dati i forti aumenti del costo della vita non tutti possono permettersi di preparare menù a base di ingredienti raffinati e costosi.

Orata al forno con patate: il secondo perfetto per le feste, facilissimo da preparare

Per fortuna, però, si può preparare un menù coi fiocchi anche con un budget limitato. Allo stesso tempo alcune tradizioni vanno rispettate, ad esempio quella della Vigilia. Solitamente in questa occasione non si consuma carne e si opta invece per il pesce.

Orata al forno con patate: il secondo perfetto per le feste, facilissimo da preparare (Foto Instagram @in_cucina_con_te792) – Queenmakeda.it

Pur essendo una materia prima piuttosto costosa, un’eccezione per la cena della Vigilia si può anche fare, soprattutto se decidiamo di preparare la buonissima orata al forno con patate di cui vogliamo proporvi la ricetta.

Si tratta di un secondo raffinato e gustoso allo stesso tempo, che si prepara con pochi ingredienti e senza neanche troppa maestria. Avremo bisogno di:

  • orate (all’incirca una per ogni commensale);
  • pomodorini;
  • patate;
  • prezzemolo;
  • aglio;
  • olio EVO;
  • sale e pepe.

Per rendere la preparazione più agevole possiamo comprare delle orate già pulite, oppure possiamo eseguire questo passaggio in autonomia. Basterà incidere il ventre dei pesci ed eliminare le interiora, poi tagliare via le pinne e squamare il pesce raspandolo con un coltello e infine sciacquarlo sotto l’acqua corrente per eliminare ogni traccia di sangue.

Col pesce pulito e tamponato con della carta assorbente possiamo passare al ripieno: prepariamo dunque un trito di aglio, prezzemolo, sale e pepe, con cui riempire le orate. A parte affettiamo le patate a fette sottili e spacchiamo i pomodorini a metà.

Posizioniamo tutto su una teglia foderata con carta forno, irrorando con un buon giro d’olio, salando e pepando a piacimento. La cottura non richiederà troppo tempo: cuociamo per circa 30 – 35 minuti in forno a 180°, o comunque fino a raggiungere il grado di cottura desiderato.

Questo secondo a tavola farà di sciuro un figurone!

Martina Di Paolantonio

Laureata in moda e costume, negli anni mi sono interessata delle più disparate tematiche. Amo la correttezza formale dei testi mista a un buon contenuto: il copywriting mi è sembrata la scelta lavorativa giusta per dare seguito a questa mia passione

Recent Posts

Attilio Fontana vola in Cile, incontro con il ministro dell’Economia

Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha intrapreso una missione istituzionale in Sudamerica, con…

2 settimane ago

Viaggi di tendenza per il 2025, ecco le mete perfette

Il 2025 si preannuncia come un anno ricco di opportunità per i viaggiatori desiderosi di…

2 settimane ago

Il regista de Il Nibbio svela un particolare interessante

Il 6 marzo 2025 è uscito nelle sale italiane "Il Nibbio", film diretto da Alessandro…

3 settimane ago

Come sta Papa Francesco? Le ultime dal Vaticano

Papa Francesco, ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma dal 14 febbraio 2025 per una polmonite…

3 settimane ago

La mania del cibo di qualità ha senso? La risposta spiazza

Negli ultimi anni, l'attenzione verso la qualità degli alimenti è cresciuta esponenzialmente. Termini come "biologico",…

3 settimane ago

Bonus ristrutturazione 2025, ecco come funziona e come ottenerlo

Il Bonus Ristrutturazione 2025 è una misura fiscale introdotta dal governo italiano per incentivare i…

3 settimane ago