Cenone+della+Vigilia%3A+con+questi+3+primi+piatti+farai+felici+anche+i+vegani+e+spenderai+pochissimo
queenmakedait
/2024/11/30/cenone-della-vigilia-con-questi-3-primi-piatti-farai-felici-anche-i-vegani-e-spenderai-pochissimo/amp/
Food & Drink

Cenone della Vigilia: con questi 3 primi piatti farai felici anche i vegani e spenderai pochissimo

Ti stai già scervellando per capire come accontentare tutti i tuoi ospiti al cenone del 24 dicembre? Niente paura: ti proponiamo 3 soluzioni adatte a tutti e anche super economiche.

C’è chi Natale lo festeggia con il cenone del 24, cioè della vigilia, per poi andare tutti insieme a Messa a mezzanotte e chi, invece, opta per il pranzo del 25. Nulla ci vieta di festeggiare tanto il 24 quanto il 25! La tradizione vorrebbe che il 24 a cena si mangiassero pietanze più leggere e a base di pesce mentre per il pranzo del 25 la carne dovrebbe essere la regina della tavola.

Cenone della Vigilia: con questi 3 primi piatti farai felici anche i vegani e spenderai pochissimo/Queenmakeda.it

Tuttavia i tempi cambiano e anche la tradizione va innovata o, quantomeno, adeguata in base alle esigenze alimentari dei nostri ospiti. Non possiamo, ad esempio, preparare un intero menù a base di carne o di pesce se abbiamo invitato persone vegetariane o vegane.

Ma non cadiamo nemmeno nell’errore di pensare che vegetariani e vegani siano “alieni” che mangiano solo alimenti strani e dal nome impronunciabile. In realtà anche i vegetariani e persino i vegani apprezzano la buona cucina e non disdegnano un buon piatto.

Inoltre la tradizione italiana è già di per sé ricchissima di piatti a base di verdure, cereali e legumi e, quindi, non sarà difficile accontentare tutti senza preparare piatti strani o troppo elaborati. Nel prossimo paragrafo vediamo tre primi piatti che faranno felici tutti e che potrai preparare in poco tempo spendendo pochissimo.

Cenone della Vigilia: 3 primi piatti economici ma buonissimi e adatti a tutti

Ansia da cenone della Vigilia? Non ti preoccupare: con i primi piatti che ti suggeriremo di seguito farai davvero un figurone spendendo davvero poco. Inoltre si tratta di tre primi che soddisferanno tutti i palati, persino i tuoi ospiti vegetariani e vegani potranno gustarli con gioia.

Cenone della Vigilia: 3 primi piatti economici ma buonissimi e adatti a tutti/Queenmakeda.it

Le persone vegane hanno eliminato dalla loro alimentazione la carne, il pesce, i salumi, le uova, il latte e i latticini e anche il miele. E cosa preparare allora per la vigilia di Natale? In realtà basta davvero poco per realizzare primi piatti gustosissimi e 100% vegetali. Di seguito ne proponiamo tre che, oltre ad essere buoni, sono anche facili ed economici.

  1. Mafaldine al sugo di funghi. In realtà va bene qualunque tipo di pasta che non contenga uova: noi abbiamo scelto le mafaldine per la loro forma originale e perché sono un formato che non si mangia spesso a differenza, ad esempio, delle classiche penne o dei fusilli. Per condirle opta per un bel sugo con salsa di pomodoro e funghi e il primo piatto è servito!
  2. Rigatoni con crema allo zafferano e glassa all’aceto balsamico. Un primo piatto squisito e molto chic. Per la salsa allo zafferano ti basterà mescolare due bustine di zafferano con un po’ di panna vegetale e, se occorre, un paio di cucchiai di latte vegetale tiepido senza zucchero. Una volta pronta condisci la pasta e completa con la glassa all’aceto balsamico.
  3. Lasagne al ragù di lenticchie. Un primo piatto tradizionale rivisitato in chiave vegana. Ti basterà preparare il classico ragù usando le lenticchie al posto della carne macinata. In una teglia poi alterna le sfoglie di lasagna senza uova (si trovano ormai in tutti i supermercati) con il ragù alle lenticchie e la besciamella di soia. Inforna per circa 25 minuti a 180 gradi e buon appetito!
Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Attilio Fontana vola in Cile, incontro con il ministro dell’Economia

Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha intrapreso una missione istituzionale in Sudamerica, con…

4 settimane ago

Viaggi di tendenza per il 2025, ecco le mete perfette

Il 2025 si preannuncia come un anno ricco di opportunità per i viaggiatori desiderosi di…

4 settimane ago

Il regista de Il Nibbio svela un particolare interessante

Il 6 marzo 2025 è uscito nelle sale italiane "Il Nibbio", film diretto da Alessandro…

4 settimane ago

Come sta Papa Francesco? Le ultime dal Vaticano

Papa Francesco, ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma dal 14 febbraio 2025 per una polmonite…

4 settimane ago

La mania del cibo di qualità ha senso? La risposta spiazza

Negli ultimi anni, l'attenzione verso la qualità degli alimenti è cresciuta esponenzialmente. Termini come "biologico",…

4 settimane ago

Bonus ristrutturazione 2025, ecco come funziona e come ottenerlo

Il Bonus Ristrutturazione 2025 è una misura fiscale introdotta dal governo italiano per incentivare i…

4 settimane ago