Invece che buttarle via, le bucce di arancia possono diventare un goloso dessert, perfetto anche da gustare durante le feste natalizie.
Le arance sono degli agrumi preziosi, ricchi di vitamina C. Invece che buttare via le bucce, queste possono essere impiegate per creare un dessert gustoso, che piacerà a tutti e andrà a ruba anche durante le feste di Natale.
Basta combinare alle bucce di arancia pochi semplici ingredienti per dare vita ad un dolce squisito. Ecco come si prepara.
Da ora in poi, invece che buttare via le bucce di arancia, si possono usare per preparare un dessert gustoso, perfetto anche da servire ai propri ospiti durante le feste di Natale. Si tratta delle scorze candite, che eventualmente possono essere arricchite anche con del cioccolato fondente fuso.
Gli ingredienti per prepararle sono:
La prima cosa da fare è lavare e asciugare le arance, incidere la buccia in senso longitudinale ricavando 6 spicchi per ogni arancia. Togliere la buccia e tagliarla a listarelle di circa 1 cm di larghezza. A questo punto mettere tutte le listarelle in una ciotola piena di acqua e farle riposare per una notte. Trascorso questo tempo, scolare le arance e metterle in un pentolino con acqua pulita, facendo arrivare a bollore.
Se le arance sono aromatiche, ripetere questo passaggio per una seconda volta per togliere tutto l’amaro dalla buccia. Scolare le bucce, rimetterle nel pentolino con acqua e zucchero e cuocere a fiamma media per circa 10 minuti (o comunque fino a che l’acqua e lo zucchero non abbiano creato uno sciroppo, che deve essere completamente assorbito dalle scorze).
Spegnere il fuoco e, con l’ausilio di una pinzetta, prendere le listarelle di bucce di arance e adagiarle su una teglia rivestita da carta forno in modo che si asciughino per 4-6 ore. Già così le scorzette di arancia candita sono pronte da gustare ma eventualmente si può intingerle per 2/3 nel cioccolato fondente sciolto, per un sapore ancora più gustoso. Con le bucce di arancia, dunque, si può dar vita ad un dessert che, nonostante la sua semplicità, è davvero gustoso e andrà a ruba anche durante le feste natalizie.
Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha intrapreso una missione istituzionale in Sudamerica, con…
Il 2025 si preannuncia come un anno ricco di opportunità per i viaggiatori desiderosi di…
Il 6 marzo 2025 è uscito nelle sale italiane "Il Nibbio", film diretto da Alessandro…
Papa Francesco, ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma dal 14 febbraio 2025 per una polmonite…
Negli ultimi anni, l'attenzione verso la qualità degli alimenti è cresciuta esponenzialmente. Termini come "biologico",…
Il Bonus Ristrutturazione 2025 è una misura fiscale introdotta dal governo italiano per incentivare i…