Allarme per i contribuenti: la rottamazione è stata bocciata, ma c’è ancora una speranze. Ecco le alternative per sanare i debiti.
Doccia fredda per i contribuenti italiani con debiti fiscali, la proposta della Lega non è andata a buon fine: la rottamazione quinquies “non s’a da fare”, per citare Manzoni. Si tratta di un notevole problema per centinaia di contribuenti, con questa misura infatti in molti avrebbero potuto sanare i propri debiti con lo Stato con condizioni agevolate.
La proposta della Lega prevedeva infatti un’estensione dei benefici della rottamazione quater, andando a comprendere un numero maggiore di contribuenti di poter aderire alla definizione agevolata dei propri debiti.
L’emendamento non ha superato l’esame della Commissione Bilancio della Camera, il motivo è presto detto: la forte preoccupazione verso la sostenibilità finanziaria della misura. Questa avrebbe infatti significato una notevole riduzione delle entrate fiscali dovuta al condono di parte degli interessi e delle sanzioni a carico dei debitori. Tuttavia, per i contribuenti italiani c’è ancora una speranza a cui aggrapparsi.
Come si evince, con la rottamazione quinquies i debitori avrebbero potuto sanare i propri debiti verso il Fisco in modo più agevole. Se fosse passata la proposta, infatti, i contribuenti avrebbero potuto pagare soltanto una parte di quanto dovuto, con la possibilità di rateizzare il resto. Lo Stato avrebbe infatti condonato parte degli interessi e delle sanzioni.
I vantaggi della rottamazione quinquies sarebbero stati principalmente tre:
Avere dei debiti con il Fisco non fa vivere con serenità, va da sé che la possibilità di usufruire dei benefici derivati dalla rottamazione quinquies sarebbe stata accolta con giubilo dai contribuenti. Questi avrebbero infatti visto alleggerire il proprio carico economico, tuttavia non c’è di che disperare: esistono infatti delle alternative per sanare i propri debiti con il fisso.
Innanzitutto si ha sempre la possibilità di poter usufruire della rottamazione ordinaria, i debitori hanno infatti la possibilità di poter pagare il proprio debito a rate. Tuttavia, questa non prevede particolari benefici in termini di riduzione degli interessi e delle sanzioni.
I contribuenti hanno la possibilità di richiedere una sospensione legale, questa misura può essere avviata solo in prevista solo in casi ben precisi:
Le opportunità per regolarizzare la propria condizione fiscale sono in continuo sviluppo, dunque è preferibile tenersi aggiornati sulle normative e le novità, così di poter trovale la soluzione più adatta alla propria condizione debitoria.
Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha intrapreso una missione istituzionale in Sudamerica, con…
Il 2025 si preannuncia come un anno ricco di opportunità per i viaggiatori desiderosi di…
Il 6 marzo 2025 è uscito nelle sale italiane "Il Nibbio", film diretto da Alessandro…
Papa Francesco, ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma dal 14 febbraio 2025 per una polmonite…
Negli ultimi anni, l'attenzione verso la qualità degli alimenti è cresciuta esponenzialmente. Termini come "biologico",…
Il Bonus Ristrutturazione 2025 è una misura fiscale introdotta dal governo italiano per incentivare i…