In+Puglia+fanno+cos%C3%AC+la+pasta+e+fagioli%3A+ci+aggiungono+un+solo+ingrediente+e+diventa+una+vera+specialit%C3%A0
queenmakedait
/2024/12/02/in-puglia-fanno-cosi-la-pasta-e-fagioli-ci-aggiungono-un-solo-ingrediente-e-diventa-una-vera-specialita/amp/
Food & Drink

In Puglia fanno così la pasta e fagioli: ci aggiungono un solo ingrediente e diventa una vera specialità

In Puglia è uno dei piatti più amati e apprezzati: la pasta e fagioli ha bisogno solo di un ingrediente per diventare una specialità. 

Per molti rappresenta il piatto dell’infanzia per eccellenza, in grado di evocare ricordi nostalgici e ricchi di emozioni. La pasta e fagioli da secoli popola le tavole delle famiglie italiane, riscaldando i pranzi e le cene durante i mesi più freddi dell’anno.

In Puglia fanno così la pasta e fagioli: ci aggiungono un solo ingrediente e diventa una vera specialità – Queenmakeda.it

Il connubio degli ingredienti semplici e genuini, rende questo pasto vincente per chi non vuole rinunciare ad un piatto di pasta sano e ricco di proteine. La sua estrema versatilità, ha reso questo piatto un campo di prova anche dei grandi nomi della cucina, i quali hanno voluto sperimentare con la tradizione contadina più autentica.

La sua popolarità ha permesso ad ogni regione d’Italia di presentare la propria versione dell’iconica pasta e fagioli, trasformando questo piatto in un vero e proprio cult della cucina mediterranea. Tra queste, la Puglia si distingue per un ingrediente particolare, in grado di restituire un gusto inconfondibile al piatto.

Pasta e fagioli: la versione pugliese conquista tutti

I grandi classici della tradizione sopravvivono anche nella cucina degli chef del nuovo millennio, come nel caso della food blogger Isabel De Simone. Conosciuta con il nome di piovono.ricette su Instagram, l’influencer ha recentemente proposto sul web la versione barese dell’iconica pasta e fagioli, catturando l’attenzione di tutti i followers. Per realizzare questa versione pugliese, basterà recuperare un ingrediente sempre presente sulle tavole della regione: la ricotta forte.

Pasta e fagioli: la versione pugliese conquista tutti  – Queenmakeda.it

Ingredienti per 4 persone

  • 480 grammi di fagioli cannellini precotti
  • 1 spicchio d’aglio
  • olio extravergine d’oliva q.b.
  • peperoncino q.b.
  • 1 costa di sedano
  • 1 foglia d’alloro
  • 200 grammi di pomodori appesi
  • sale q.b.
  • prezzemolo q.b.
  • 250 grammi di pasta corta
  • 1 cucchiaino di ricotta forte

Preparazione

  • Rosolare aglio, olio extravergine d’oliva e peperoncino in padella. Aggiungere successivamente il sedano e i pomodori appesi.
  • Lasciare cuocere per qualche minuto e successivamente aggiungere i fagioli cannelli precotti con una foglia d’alloro, un pizzico di sale e prezzemolo.
  • Lasciare rosolare per qualche minuto aggiungendo un bicchiere d’acqua.
  • Cuocere la pasta in una pentola separata.
  • Durante la cottura della pasta, schiacciare qualche fagiolo in modo tale da favorire la creazione di una crema densa.
  • Aggiungere un cucchiaino di ricotta forte ai fagioli.
  • Scolare la pasta a metà cottura e aggiungere i fagioli lasciando cucinare insieme per qualche altro minuto.
  • Servire con olio extravergine d’oliva e ricotta forte per terminare.
Greta Di Raimondo

Laureata in Beni Culturali e Discipline dello Spettacolo, la mia formazione si basa prevalentemente sullo studio del settore artistico e culturale, dove risiedono la maggior parte dei miei interessi. Da un anno ricopro il ruolo di articolista, nel tentativo di appassionare i lettori al mondo dell'attualità e della cultura.

Recent Posts

Attilio Fontana vola in Cile, incontro con il ministro dell’Economia

Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha intrapreso una missione istituzionale in Sudamerica, con…

4 settimane ago

Viaggi di tendenza per il 2025, ecco le mete perfette

Il 2025 si preannuncia come un anno ricco di opportunità per i viaggiatori desiderosi di…

4 settimane ago

Il regista de Il Nibbio svela un particolare interessante

Il 6 marzo 2025 è uscito nelle sale italiane "Il Nibbio", film diretto da Alessandro…

4 settimane ago

Come sta Papa Francesco? Le ultime dal Vaticano

Papa Francesco, ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma dal 14 febbraio 2025 per una polmonite…

4 settimane ago

La mania del cibo di qualità ha senso? La risposta spiazza

Negli ultimi anni, l'attenzione verso la qualità degli alimenti è cresciuta esponenzialmente. Termini come "biologico",…

4 settimane ago

Bonus ristrutturazione 2025, ecco come funziona e come ottenerlo

Il Bonus Ristrutturazione 2025 è una misura fiscale introdotta dal governo italiano per incentivare i…

4 settimane ago