Sono+state+nominate+le+lasagne+migliori+al+mondo+e+vengono+fatte+in+Italia%3A+se+le+assaggi+capisci+il+perch%C3%A9
queenmakedait
/2024/12/02/sono-state-nominate-le-lasagne-migliori-al-mondo-e-vengono-fatte-in-italia-se-le-assaggi-capisci-il-perche/amp/
Food & Drink

Sono state nominate le lasagne migliori al mondo e vengono fatte in Italia: se le assaggi capisci il perché

Chi non ha voglia di assaggiare le migliori lasagne del mondo? Ovviamente per farlo bisogna andare in Italia: dove le fanno e perché sono ritenute superiori alle altre.

Le lasagne sono uno dei primi più amati in Italia e uno di quelli che maggiormente attirano gli stranieri quando fanno visita al nostro Paese. Di conseguenza sono anche uno dei piatti più imitati del mondo, uno di quelli che con il passare del tempo ha perso quella connotazione esclusivamente italiana per diventare internazionale.

Sono state nominate le lasagne migliori al mondo e vengono fatte in Italia: se le assaggi capisci il perché – queenmakeda.it

Come per tutti i piatti che trascendono le proprie origini per diventare qualcosa di apprezzato e preparato in tutto il mondo, anche nel caso delle lasagne la paternità continua a giocare un ruolo fondamentale e chiunque voglia assaggiare le migliori lasagne al mondo, quelle che persino il prestigioso New York Times ha insignito del primato, bisogna necessariamente andare in Italia.

Dove si possono mangiare le migliori lasagne del mondo

Intanto va precisata una cosa, se è vero che le lasagne sono un formato di pasta e che dunque il condimento può variare a piacimento e in base alle occasioni, è altrettanto vero che la loro “morte” è con il ragù. Questo già dovrebbe darvi un indizio chiaro su quale sia l’ubicazione geografica delle migliori lasagne al mondo secondo il NYT.

Dove si possono mangiare le migliori lasagne del mondo – queenmakeda.it

Sì perché se la terra delle lasagne è l’Italia, quella del ragù è l’Emilia Romagna (anche se versioni davvero buone vengono fatte anche nel napoletano e in altre parti d’Italia) e più precisamente Bologna, città da cui prende il nome la variante più famosa di questo sugo tradizionale, ovvero il ragù alla bolognese.

Non serve Sherlock Holmes per capire dunque che la migliore lasagna al mondo la si trova a Bologna e per la precisione al ristorante – inserito nella guida Michelin – Cambio. Il primo preparato in questo locale è inserito tra i 25 piatti che ciascun turista dovrebbe assaggiare quando si reca in Italia, ma è davvero così buono anche per chi come un italiano è abituato ad una simile cucina?

La curiosità è venuta anche all’influencer Giulio Cercato, titolare del canale Instagram ‘Quisitaffia’, e la sua risposta è stata decisamente affermativa. Secondo l’esperto di cucina il segreto di quelle lasagne è proprio la qualità del ragù messo sopra l’ultimo strato della lasagna.

 

Il suo parere, quello del noto quotidiano e anche solo le immagini che si vedono della lasagna sembrano suggerire che il titolo è tutt’altro che immeritato, non resta che fare un salto al Cambio di Bologna per appurarlo personalmente.

Fabio

Sono laureato in Lingue, percorso Scienze per la comunicazione internazionale. Appassionato di giornalismo sin dal Liceo, scrivo da anni per blog, siti e testate giornalistiche e sono da diverso tempo giornalista pubblicista. Ho una passione smodata per il calcio e per gli sport in generale con preferenza per il Basket, la MotoGp, il Tennis e la Pallavolo. Amante del cinema d’autore, consumo nel tempo libero vagonate di serie tv, film, videogame e libri. Ritengo che la forma di narrazione più completa che ci sia oggi sia quella videoludica, anche se, come ogni medium giovane, deve ancora superare il preconcetto della massa.

Recent Posts

Attilio Fontana vola in Cile, incontro con il ministro dell’Economia

Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha intrapreso una missione istituzionale in Sudamerica, con…

4 settimane ago

Viaggi di tendenza per il 2025, ecco le mete perfette

Il 2025 si preannuncia come un anno ricco di opportunità per i viaggiatori desiderosi di…

4 settimane ago

Il regista de Il Nibbio svela un particolare interessante

Il 6 marzo 2025 è uscito nelle sale italiane "Il Nibbio", film diretto da Alessandro…

4 settimane ago

Come sta Papa Francesco? Le ultime dal Vaticano

Papa Francesco, ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma dal 14 febbraio 2025 per una polmonite…

4 settimane ago

La mania del cibo di qualità ha senso? La risposta spiazza

Negli ultimi anni, l'attenzione verso la qualità degli alimenti è cresciuta esponenzialmente. Termini come "biologico",…

4 settimane ago

Bonus ristrutturazione 2025, ecco come funziona e come ottenerlo

Il Bonus Ristrutturazione 2025 è una misura fiscale introdotta dal governo italiano per incentivare i…

4 settimane ago