Attenzione+al+freddo%3A+questo+errore+con+l%E2%80%99auto+pu%C3%B2+costarti+caro%2C+multa+fino+a+444+euro
queenmakedait
/2024/12/03/attenzione-al-freddo-questo-errore-con-lauto-puo-costarti-caro-multa-fino-a-444-euro/amp/
Notizie

Attenzione al freddo: questo errore con l’auto può costarti caro, multa fino a 444 euro

Sebbene lo facciano tutti quando c’è freddo, è espressamente vietato dalla legge: se cadete nell’errore anche voi potete incorrere in una multa salata.

Camminare in città a piedi e utilizzando i mezzi è sicuramente comodo e permette anche di inquinare meno, dunque si tratta di un’abitudine utile non solo alla nostra salute fisica e alle nostre tasche ma anche all’ambiente. Tuttavia ci sono quei giorni in cui fa particolarmente freddo o piove a dirotto in cui l’auto è davvero una comodità irrinunciabile.

Attenzione al freddo: questo errore con l’auto può costarti caro, multa fino a 444 euro – queenmakeda.it

Non solo la vettura protegge dalle intemperie, permettendoci di non bagnarci e di non patire il vento, ma ci consente di spostarci in un microclima completamente differente da quello che c’è all’esterno. Le macchine odierne permettono addirittura di preriscaldare i sedili e di creare dunque una temperatura d’abitacolo così piacevole da non aver voglia di lasciare più l’auto.

Eppure bisogna fare attenzione a ciò che facciamo, poiché c’è un’abitudine comune che potrebbe costarci una multa salata. Questo perché ogni automobilista deve cercare di impattare il meno possibile sull’ambiente, dunque evitare quei comportamenti che causano un’emissione eccessiva di CO2, ma di cosa si tratta?

Meglio evitare di tenere acceso il riscaldamento dell’auto: la multa è davvero salata

Esattamente come accade in estate per l’aria condizionata, anche per il riscaldamento si può incorrere in una multa di 440 euro. La norma che impedisce di tenere accesi i riscaldamenti quando si è in sosta in realtà è la medesima che impedisce di tenere accesa l’aria condizionata accesa in estate.

Meglio evitare di tenere acceso il riscaldamento dell’auto: la multa è davvero salata – queenmakeda.it

In molti sono convinti che il divieto riguardi solo l’aria fredda in estate e l’equivoco è generato dal fatto che la legge indica il divieto di tenere acceso l’impianto di condizionamento dell’aria. Ciò ha creato un malinteso, facendo pensare a molti che si tratti solo di ciò che viene considerato generalmente il condizionatore d’aria, ovvero uno strumento per creare fresco in estate.

Il fatto è che l’impianto di condizionamento dell’aria può creare sia aria fredda che aria calda e che dunque il suo utilizzo è altrettanto nocivo in inverno. Onde evitare multe salate che vi possano rovinare la giornata ed il periodo tutto, è meglio dunque spegnere l’aria calda in auto quando si è fermi ad aspettare qualcuno o quando la fermata si prolunga al punto da diventare una sosta.

Il rischio ovviamente non si pone quando ci si ferma al semaforo aspettando che scatti il verde, in quel caso si tratta di una fermata e nessuno vi potrà impedire di tenere il riscaldamento acceso.

Fabio

Sono laureato in Lingue, percorso Scienze per la comunicazione internazionale. Appassionato di giornalismo sin dal Liceo, scrivo da anni per blog, siti e testate giornalistiche e sono da diverso tempo giornalista pubblicista. Ho una passione smodata per il calcio e per gli sport in generale con preferenza per il Basket, la MotoGp, il Tennis e la Pallavolo. Amante del cinema d’autore, consumo nel tempo libero vagonate di serie tv, film, videogame e libri. Ritengo che la forma di narrazione più completa che ci sia oggi sia quella videoludica, anche se, come ogni medium giovane, deve ancora superare il preconcetto della massa.

Recent Posts

Attilio Fontana vola in Cile, incontro con il ministro dell’Economia

Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha intrapreso una missione istituzionale in Sudamerica, con…

2 settimane ago

Viaggi di tendenza per il 2025, ecco le mete perfette

Il 2025 si preannuncia come un anno ricco di opportunità per i viaggiatori desiderosi di…

2 settimane ago

Il regista de Il Nibbio svela un particolare interessante

Il 6 marzo 2025 è uscito nelle sale italiane "Il Nibbio", film diretto da Alessandro…

3 settimane ago

Come sta Papa Francesco? Le ultime dal Vaticano

Papa Francesco, ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma dal 14 febbraio 2025 per una polmonite…

3 settimane ago

La mania del cibo di qualità ha senso? La risposta spiazza

Negli ultimi anni, l'attenzione verso la qualità degli alimenti è cresciuta esponenzialmente. Termini come "biologico",…

3 settimane ago

Bonus ristrutturazione 2025, ecco come funziona e come ottenerlo

Il Bonus Ristrutturazione 2025 è una misura fiscale introdotta dal governo italiano per incentivare i…

3 settimane ago