Riscaldamento+a+pavimento%2C+cosa+%C3%A8+importante+sapere+prima+di+sceglierlo
queenmakedait
/2024/12/03/riscaldamento-a-pavimento-cosa-e-importante-sapere-prima-di-sceglierlo/amp/
Lifestyle

Riscaldamento a pavimento, cosa è importante sapere prima di sceglierlo

Il riscaldamento a pavimento può essere molto comodo, ma prima di investire nell’impianto bisogna conoscere alcune informazioni importanti: ecco che cosa sapere.

Una delle alternative che sta prendendo piene negli ultimi anni al riscaldamento tradizionale è quello a pavimento. Si tratta di un radiatore a bassa temperatura che funziona grazie alla canalizzazione dell’acqua attraverso un sistema di tubazioni che viene installato sotto il pavimento di un edificio, che sia una casa o un locale o un’attività commerciale.

Riscaldamento a pavimento, cosa è importante sapere prima di sceglierlo – queenmakeda.it

In questo modo il pavimento diventa un grande emettitore termico che lavora in modo omogeneo su tutto l’ambiente, aumentando il comfort ed evitando asimmetrie, cioè zone più calde o più fredde che altri sistemi possono generare. È considerato da molti l’alternativa più efficiente ai sistemi di riscaldamento classici, poiché genera meno consumi dal punto di vista energetico, offre maggiore comodità ed è più sostenibile. Prima di procedere con l’installazione è bene avere tutte le informazioni così da arrivare pronti e preparati e non farsi cogliere dalle sorprese.

Come funziona il riscaldamento a pavimento: tutte le informazioni sull’impianto

Per prima cosa, il riscaldamento a pavimento, nel caso in cui dovesse essere associato a caldaie a condensazione, ci permette di abbattere i costi in bolletta, in quanto i consumi sono minori. I pannelli radianti si possono installare non solo nelle case di nuova costruzione, ma anche nelle vecchie abitazioni che si vuole modernizzare.

Come funziona il riscaldamento a pavimento: tutte le informazioni sull’impianto – queenmakeda.it

Chi sceglie questa opzione di riscaldamento deve sapere che l’installazione non è invasiva e si può fare in modo semplice, affidandosi sempre al personale esperto. In sostanza, vengono installati dei tubi sotto le piastrelle o il parquet dove circola l’acqua calda. Le tubature saranno distribuite bene in giro per l’abitazione, per diffondere il calore omogeneo.

In questo modo, il calore sale verso l’alto, dando alla casa la giusta temperatura e il giusto comfort nei mesi invernali. È ben ricordarsi che bisogna realizzare l’installazione con un solaio per evitare dispersioni di calore, in questo modo il tepore viene isolato. Tra l’altro, un vantaggio per molti, è che questo sistema permette di avere più pareti libere in casa quindi c’è più spazio e altre possibilità di arredo.

A ciò bisogna aggiungere che esistono sistemi sia per scaldare che raffreddare casa, quindi sono utili sia in inverno che in estate. In questo modo, con un solo impianto, è possibile avere sia il giusto calore quando fuori fa freddo che il fresco quando fuori le temperature sono molto alte.

Isabella Insolia

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Attilio Fontana vola in Cile, incontro con il ministro dell’Economia

Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha intrapreso una missione istituzionale in Sudamerica, con…

2 settimane ago

Viaggi di tendenza per il 2025, ecco le mete perfette

Il 2025 si preannuncia come un anno ricco di opportunità per i viaggiatori desiderosi di…

2 settimane ago

Il regista de Il Nibbio svela un particolare interessante

Il 6 marzo 2025 è uscito nelle sale italiane "Il Nibbio", film diretto da Alessandro…

3 settimane ago

Come sta Papa Francesco? Le ultime dal Vaticano

Papa Francesco, ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma dal 14 febbraio 2025 per una polmonite…

3 settimane ago

La mania del cibo di qualità ha senso? La risposta spiazza

Negli ultimi anni, l'attenzione verso la qualità degli alimenti è cresciuta esponenzialmente. Termini come "biologico",…

3 settimane ago

Bonus ristrutturazione 2025, ecco come funziona e come ottenerlo

Il Bonus Ristrutturazione 2025 è una misura fiscale introdotta dal governo italiano per incentivare i…

3 settimane ago