I fan di Toy Boy dicono addio ad uno dei protagonisti più amati, stroncato a soli 37 anni da una grave malattia diagnosticata solo qualche mese fa.
“La vita è breve, viviamola intensamente” aveva iniziato così uno dei suoi ultimi post José de la Torre, amato attore spagnolo deceduto nei giorni scorsi. Una frase che oggi i fan leggono come un preludio di quello che sarebbe stato il destino dell’attore, cresciuto sotto l’ala maestra di Antonio Banderas e che stava conquistando la scena.
È morto a soli 37 anni l’attore Josè de la Torre, volto del cinema spagnolo che negli ultimi anni aveva conquistato il pubblico di casa grazie a ruoli in popolari serie tra cui Vis a Vis: l’Oasis e soprattutto Toy Boy di Antenna 3 (in Italia arrivato su Netflix).
Una scomparsa prematura e inaspettata che ha colpito molto la Spagna e i fan internazionali su cui in questi anni de la Torre aveva fatto colpo. Tra le prima a commentare la scomparsa del giovane attore c’è Cristina Castaño sua coprotagonista proprio in Toy Boy; l’attrice si è detta sotto shock una volta appresa la notizia e come lei anche gli altri colleghi di set.
“Da bambino non smettevo mai di guardare film, semplicemente per divertirmi, e questo mi ha catturato, piantando in me il seme che più tardi si sarebbe trasformato nel desiderio di dedicarmi a questo mondo“, raccontava così l’amore per il cinema e la recitazione de la Torre durante una delle prima interviste importanti rilasciate ad un giornale spagnolo 5 anni fa.
Cinema e recitazione che ha studiato presso la scuola di arte drammatica di Antonio Banderas a Malaga, dove si è laureato. Da lì ha iniziato la carriera di attore, prima in teatro dov’è stato impegnato tanti anni poi la vera ribalta e fama cinematografica nel 2017 con Servir y Proteger fino al boom di due anni dopo grazie al ruolo di Ivan in Toy Boy appunto.
Sui social, l’ultimo post risale a Giugno scorso segno che probabilmente questi ultimi mesi sono stati per lui all’insegna della battaglia personale. I media spagnoli, infatti, hanno più o meno rivelato la causa della morte attribuita ad una malattia incurabile non specificata e diagnosticata solo qualche mese fa.
Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha intrapreso una missione istituzionale in Sudamerica, con…
Il 2025 si preannuncia come un anno ricco di opportunità per i viaggiatori desiderosi di…
Il 6 marzo 2025 è uscito nelle sale italiane "Il Nibbio", film diretto da Alessandro…
Papa Francesco, ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma dal 14 febbraio 2025 per una polmonite…
Negli ultimi anni, l'attenzione verso la qualità degli alimenti è cresciuta esponenzialmente. Termini come "biologico",…
Il Bonus Ristrutturazione 2025 è una misura fiscale introdotta dal governo italiano per incentivare i…