Buoni+Fruttiferi+Postali%3A+i+pi%C3%B9+convenienti+di+dicembre+2024
queenmakedait
/2024/12/09/buoni-fruttiferi-postali-i-piu-convenienti-di-dicembre-2024/amp/
Economia

Buoni Fruttiferi Postali: i più convenienti di dicembre 2024

I buoni fruttiferi postali sono uno strumento a cui si affidano tanti risparmiatori. Ecco quali sono i più convenienti del mese di dicembre.

Messi a disposizione da Poste Italiane, i buoni fruttiferi sono uno strumento di investimento molto apprezzato nel nostro Paese. Sono tanti i cittadini che decidono di far fruttare i propri risparmi ricorrendo ad essi, potendo contare sulla garanzia dello Stato. Di tipologie ne esistono diverse e ciascuna si contraddistingue per la sua durata e gli interessi che è possibile maturare: ecco quali sono le più convenienti nel mese di dicembre.

Buoni Fruttiferi Postali: i più convenienti di dicembre 2024 – queenmakeda.it

I buoni fruttiferi postali rappresentano un’ottima soluzione per chi è in cerca di un investimento sicuro. Questi infatti godono della garanzia dello Stato, tramite la Cassa Depositi e Prestiti. Il loro funzionamento è alquanto semplice: tutto ciò che devono fare i risparmiatori è versare una somma di denaro sulla quale verranno maturati degli interessi nel corso del tempo.

La loro sottoscrizione e gestione non richiede alcun costo. Essi sono soggetti ad una tassazione pari al 12,5% ed è richiesto il pagamento di un’imposta da bollo se il loro valore va oltre i 5mila euro. Gli interessati hanno la possibilità di scegliere tra diversi tipi di buono fruttifero, a seconda della durata dell’investimento e dei rendimenti garantiti.

Buoni Fruttiferi Postali, quali scegliere per dicembre 2024

Quali sono le migliori opzioni per il mese di dicembre? Chiunque stia pensando di sottoscrivere un buono fruttifero postale dovrebbe prima prendere in considerazione una serie di fattori. Per coloro che preferiscono gli investimenti a breve termine, la soluzione ideale è il Buono Premium della durata di un anno.

Rivolto in particolare ai possessori di un libretto postale che versano nuova liquidità, può essere sottoscritto solamente in forma dematerializzata, con un tasso di interesse del 2,5%. Nel caso in cui si volesse optare per un investimento di maggiore durata è possibile puntare sul Buono 4 Anni Plus, con un tasso lordo dell’1,25%.

Buoni Fruttiferi Postali, quali scegliere per dicembre 2024 (Foto Ansa) – queenmakeda.it

Oppure sul Buono Rinnova 4 Anni, il quale offre un rendimento del 2,25%. Tuttavia esso è destinato solamente ai clienti che, dal 15 settembre 2024, hanno provveduto a rimborsare uno o più buoni scaduti; oppure a coloro che hanno portato in scadenza una o più Offerte/Depositi Supersmart a partire dall’1 ottobre dell’anno corrente.

In alternativa, c’è il Buono 3×2 che consente di effettuare un investimento della durata di 6 anni potendo richiedere gli interessi maturati anche anticipatamente (dopo 3 anni). Il rendimento lordo è dell’1,5%. Il Buono indicizzato all’inflazione italiana consiste in un investimento di 10 anni e mira a tutelare il potere d’acquisto offrendo un rendimento annuo lordo crescente.

Inoltre, è prevista una rivalutazione del capitale a seconda delle tendenze di inflazione: questa si aggiunge agli interessi pari allo 0,6%. Per concludere, chi è interessato a sottoscrivere un buono fruttifero postale nel mese di dicembre può scegliere l’opzione 3×4. In questo caso l’investimento è di 12 anni, il rendimento annuo lordo è dell’1,75% e gli interessi vengono riconosciuti ad ogni triennio in cui il buono matura.

Cindy D

Classe 1997, dopo la laurea in Scienze sociali per la globalizzazione ho iniziato a collaborare con diverse redazioni. Appassionata di scrittura da sempre, mi interessano soprattutto i temi sociali e di attualità.

Recent Posts

Attilio Fontana vola in Cile, incontro con il ministro dell’Economia

Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha intrapreso una missione istituzionale in Sudamerica, con…

2 settimane ago

Viaggi di tendenza per il 2025, ecco le mete perfette

Il 2025 si preannuncia come un anno ricco di opportunità per i viaggiatori desiderosi di…

3 settimane ago

Il regista de Il Nibbio svela un particolare interessante

Il 6 marzo 2025 è uscito nelle sale italiane "Il Nibbio", film diretto da Alessandro…

3 settimane ago

Come sta Papa Francesco? Le ultime dal Vaticano

Papa Francesco, ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma dal 14 febbraio 2025 per una polmonite…

3 settimane ago

La mania del cibo di qualità ha senso? La risposta spiazza

Negli ultimi anni, l'attenzione verso la qualità degli alimenti è cresciuta esponenzialmente. Termini come "biologico",…

3 settimane ago

Bonus ristrutturazione 2025, ecco come funziona e come ottenerlo

Il Bonus Ristrutturazione 2025 è una misura fiscale introdotta dal governo italiano per incentivare i…

3 settimane ago