Non+fare+mai+la+spesa+in+questo+momento+della+giornata+o+spendi+il+doppio
queenmakedait
/2024/12/10/non-fare-mai-la-spesa-in-questo-momento-della-giornata-o-spendi-il-doppio/amp/
Lifestyle

Non fare mai la spesa in questo momento della giornata o spendi il doppio

Se vuoi risparmiare mai e poi mai fare la spesa in un certo momento della giornata: rischi di spendere il doppio o anche di più.

Fare la spesa è una di quelle commissioni che riguarda tutti: c’è chi va in pausa pranzo, chi al mattino, chi la sera dopo il lavoro e chi, invece, fa lo “spesone” durante il weekend perché non ha tempo durante la settimana. E tutti ci siamo accorti di quanto siano aumentati i prezzi praticamente di ogni genere alimentare.

Non fare mai la spesa in questo momento della giornata o spendi il doppio/Queenmakeda.it

Non sono aumentati soli i cibi “di lusso” come, ad esempio, pesci particolari o tagli di carne particolarmente pregiati o formaggi francesi o frutti esotici o vini con la Denominazione di Origine Controllata. Se fossero aumentati solo questi prodotti, tutto sommato, potremmo ancora tirare un sospiro di sollievo.

I rincari, invece, hanno colpito soprattutto alimenti più comuni che tutti mangiamo come la verdura e la frutta, l’olio extra vergine di oliva e persino la pasta e i cereali. Che fare? Del resto non possiamo evitare di nutrirci: è una questione fisiologica oltreché un diritto di ognuno.

Se vuoi risparmiare inizia a scegliere non solo cosa comprare o non comprare e il supermercato in cui andare o non andare ma fa molta attenzione anche a “quando” vai a fare la spesa. Infatti chi fa la spesa in un certo momento della giornata quasi sempre spende circa il doppio. Nel prossimo paragrafo ti sveliamo qual è l’orario da evitare.

Non andare mai al supermercato in questo momento della giornata

Le regole per risparmiare un po’ sulla spesa alimentare ormai sul web abbondano: c’è chi consiglia di fare una lista rigorosa di ciò che manca e poi rispettarla, chi consiglia di seguire solo le offerte e chi sostiene che la soluzione sia tornare all’autoproduzione. Tutte regole giustissime ma c’è un dettaglio che quasi nessuno mai dice: l’orario. Per evitare di spendere più del necessario mai e poi mai andare a fare la spesa in questo momento della giornata.

Non andare mai al supermercato in questo momento della giornata/Queenmakeda.it

A pancia vuota si possono commettere tante stupidaggini in quanto, più che con la testa, si ragionerà con lo stomaco affamato. Pertanto mai e poi mai fare la spesa in un momento della giornata in cui hai fame. La ragione è semplice: farai la spesa non con il cervello ma con la pancia e, quindi, oltre a comprare molto più del necessario, comprerai anche molti snack che, a ben vedere, fanno male tanto alla salute quanto alle tue finanze.

La spesa deve sempre essere fatta quando si è sazi e pienamente consapevoli di quello che davvero ci serve. Ma se tu entri in un supermercato quando hai fame, non esiterai un attimo a mettere nel tuo carrello brioche, merendine e patatine piuttosto che ogni genere di ben di Dio che in quel momento ti fa venire l’acquolina in bocca.

Una volta tornata a casa e dopo aver mangiato, però, ti renderai conto che non ti servivano tutti quei cibi e alcuni potrebbero addirittura andare sprecati perché nessuno poi li mangerà. Pertanto il primo trucco per risparmiare sulla spesa e non andare mai al supermercato in un momento della giornata in cui hai fame.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Attilio Fontana vola in Cile, incontro con il ministro dell’Economia

Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha intrapreso una missione istituzionale in Sudamerica, con…

2 settimane ago

Viaggi di tendenza per il 2025, ecco le mete perfette

Il 2025 si preannuncia come un anno ricco di opportunità per i viaggiatori desiderosi di…

3 settimane ago

Il regista de Il Nibbio svela un particolare interessante

Il 6 marzo 2025 è uscito nelle sale italiane "Il Nibbio", film diretto da Alessandro…

3 settimane ago

Come sta Papa Francesco? Le ultime dal Vaticano

Papa Francesco, ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma dal 14 febbraio 2025 per una polmonite…

3 settimane ago

La mania del cibo di qualità ha senso? La risposta spiazza

Negli ultimi anni, l'attenzione verso la qualità degli alimenti è cresciuta esponenzialmente. Termini come "biologico",…

3 settimane ago

Bonus ristrutturazione 2025, ecco come funziona e come ottenerlo

Il Bonus Ristrutturazione 2025 è una misura fiscale introdotta dal governo italiano per incentivare i…

3 settimane ago