Rag%C3%B9+alla+bolognese%2C+con+i+trucchi+degli+chef+rispetti+la+tradizione+e+porti+in+tavola+una+vera+specialit%C3%A0
queenmakedait
/2024/12/13/ragu-alla-bolognese-con-i-trucchi-degli-chef-rispetti-la-tradizione-e-porti-in-tavola-una-vera-specialita/amp/
Food & Drink

Ragù alla bolognese, con i trucchi degli chef rispetti la tradizione e porti in tavola una vera specialità

Il ragù alla bolognese è un grande classico della cucina italiana ma solo con questi trucchi degli chef potete portare in tavola dei piatti conditi alla perfezione.

Fin dal 1982 la ricetta tradizionale del ragù alla bolognese è stata riconosciuta dall’Accademia Italiana della Cucina e depositata presso la Camera di Commercio di Bologna, a sottolineare l’importanza culturale di questo piatto. Nonostante questo ogni famiglia ha la sua ricetta tipica che si tramanda di generazione in generazione.

Ragù alla bolognese – queenmakeda.it

Eppure se si vuole seguire i dettami tradizionali e portare in tavola una specialità classica bisogna fare attenzione alla lista degli ingredienti e rispettare le tecniche che vi indichiamo di seguito.

Come preparare il vero ragù alla bolognese

Nessuno può resistere ad un buon piatto di tagliatelle al ragù, il condimento simbolo della cucina bolognese è un sugo ricco e saporito che va preparato con tutta una serie di ingredienti anche se poi si possono fare delle modifiche in base ai gusti personali.

Come preparare un perfetto ragù bolognese – queenmakeda.it

Se però volete seguire i trucchi degli chef e portare in tavola un piatto tradizionale vi diamo la ricetta da seguire con scrupolo. Il risultato vi lascerà molto soddisfatti e i vostri ospiti alla fine faranno anche la scarpetta, in barba al galateo!

Ingredienti

  • 150 gr di pancetta tesa tritata
  • 250 gr di lombo di maiale tritata
  • 350 gr di carne di manzo tritata
  • 1 cipolla
  • 1 gambo di sedano
  • 1 carota
  • 150 gr di vino bianco secco
  • 200 gr di latte intero
  • 500 gr di passata di pomodoro
  • 20 gr di burro
  • 4 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • sale
  • pepe nero macinato

Preparazione

  1. Iniziate a preparare il soffritto tritato finemente la cipolla, la carota e il gambo di sedano. Ponete il trito in un tegame insieme al burro e all’olio extra vergine di oliva, tenete il fuoco basso e lasciate appassire lentamente.
  2. A questo punto aggiungete la pancetta. Fate rosolare alcuni minuti, alzate la fiamma, dopodiché unite anche la carne di maiale tritata e la carne di manzo, mescolate con un cucchiaio di legno senza mettere il coperchio.
  3. Fate rosolare la carne e solo quando avrà cambiato colore e sarà diventata bianca versate il vino bianco, fatelo sfumare completamente e quando tutta la parte alcolica sarà evaporata unite il latte. Fatelo assorbire dalla carne.
  4. Ora potete versare nel tegame la passata di pomodoro. Fate riprendere il bollore e regolate di sale e di pepe. Proseguite la cottura a fuoco molto basso per far borbottare il sugo dolcemente per un paio di ore, minimo. Mescolate spesso fino a che diventa molto asciutto e compatto.

Il vostro ragù alla bolognese è ora pronto, usatelo per condire la pasta all’uovo tipica come le tagliatelle o per creare delle lasagne tradizionali.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Attilio Fontana vola in Cile, incontro con il ministro dell’Economia

Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha intrapreso una missione istituzionale in Sudamerica, con…

2 settimane ago

Viaggi di tendenza per il 2025, ecco le mete perfette

Il 2025 si preannuncia come un anno ricco di opportunità per i viaggiatori desiderosi di…

3 settimane ago

Il regista de Il Nibbio svela un particolare interessante

Il 6 marzo 2025 è uscito nelle sale italiane "Il Nibbio", film diretto da Alessandro…

3 settimane ago

Come sta Papa Francesco? Le ultime dal Vaticano

Papa Francesco, ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma dal 14 febbraio 2025 per una polmonite…

3 settimane ago

La mania del cibo di qualità ha senso? La risposta spiazza

Negli ultimi anni, l'attenzione verso la qualità degli alimenti è cresciuta esponenzialmente. Termini come "biologico",…

3 settimane ago

Bonus ristrutturazione 2025, ecco come funziona e come ottenerlo

Il Bonus Ristrutturazione 2025 è una misura fiscale introdotta dal governo italiano per incentivare i…

3 settimane ago