Pranzo+di+Natale%3A+non+immaginerai+mai+cosa+mangiano+in+questo+Paese%26%238230%3Bassurdo%21
queenmakedait
/2024/12/17/pranzo-di-natale-non-immaginerai-mai-cosa-mangiano-in-questo-paese-assurdo/amp/
Food & Drink

Pranzo di Natale: non immaginerai mai cosa mangiano in questo Paese…assurdo!

Paese che vai e tradizione natalizia che trovi. Ma nessuno immagina cosa mangiano in un certo paese…Il piatto natalizio tipico è veramente incredibile!

La cultura di un paese, la sua storia, la sua tradizione e la sua economia si esprimono anche a tavola. Non è sicuramente un caso se nei paesi che affacciano sul mare i piatti tipici siano a base di pesce o se nei paesi che hanno avuto influenze arabe, si mangino piatti tipici che provengono dal Medio Oriente.

Pranzo di Natale: non immaginerai mai cosa mangiano in questo Paese…assurdo!/Queenmakeda.it

Dunque Paese che vai, tradizione culinaria che trovi. L’Italia in tal senso non è un paese solo ma un’infinità di “paesi” in quanto basta spostarsi anche solo di pochi chilometri per trovare piatti tipici diversi. E così, ad esempio, se in Lombardia a Natale si mangia il bollito e poi il panettone, nella vicina Liguria si mangia l’agnello e poi il pandolce.

E così via dicendo per ogni regione. Una cosa però accomuna tutta l’Italia: a Natale si portano in tavola piatti particolarmente golosi e un po’ più elaborati rispetto alle pietanze che mangiamo ogni giorno. Anche in molti altri Stati a Natale si mangiano piatti insoliti. In uno Stato, in particolare, si mangia una pietanza che a molti potrebbe apparire davvero assurda.

Natale: il piatto tipico di questo paese è davvero incredibile

La cucina italiana è la migliore al mondo? Questo non si sa: per dare un giudizio bisognerebbe averle assaggiate tutte prima e, comunque, quando si parla di cibo alla fine il giudizio è sempre soggettivo. Quel che è certo è che la cucina italiana non è l’unica: ogni Paese ha tradizioni specifiche soprattutto a Natale. In un Paese per il pranzo di Natale si mangia una pietanza che forse ben pochi di noi avrebbero il coraggio di assaggiare.

Natale: il piatto tipico di questo paese è davvero incredibile/Queenmakeda.it

Niente agnellino, niente tacchino ripieno, niente arrosto di maiale al latte, niente lasagne e niente ravioli farciti con ricotta e spinaci e conditi con un bel ragù denso e fumante: in Norvegia a Natale non si mangia nulla di tutto ciò. E cosa mangeranno allora i norvegesi? Beh hanno un ottimo salmone, forse mangeranno quello?

No, il salmone fa sicuramente parte della dieta abituale dei norvegesi ma a Natale questo popolo è solito portare in tavola quella che viene considerata una vera e propria prelibatezza: la carne di renna! Sì, proprio le renne che siamo soliti associare a Babbo Natale, in Norvegia diventano ottime salsicce affumicate da gustare.

A noi italiani questa pietanza può sembrare assurda e forse anche un tantino disgustosa ma bisogna capire che ogni Paese deve fare i conti con quello che ha e in Norvegia ci sono le renne, anzi abbondano e la carne di renna lì è facile da trovare come da noi la carne di manzo oppure di vitello o di maiale.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Attilio Fontana vola in Cile, incontro con il ministro dell’Economia

Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha intrapreso una missione istituzionale in Sudamerica, con…

2 settimane ago

Viaggi di tendenza per il 2025, ecco le mete perfette

Il 2025 si preannuncia come un anno ricco di opportunità per i viaggiatori desiderosi di…

3 settimane ago

Il regista de Il Nibbio svela un particolare interessante

Il 6 marzo 2025 è uscito nelle sale italiane "Il Nibbio", film diretto da Alessandro…

3 settimane ago

Come sta Papa Francesco? Le ultime dal Vaticano

Papa Francesco, ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma dal 14 febbraio 2025 per una polmonite…

3 settimane ago

La mania del cibo di qualità ha senso? La risposta spiazza

Negli ultimi anni, l'attenzione verso la qualità degli alimenti è cresciuta esponenzialmente. Termini come "biologico",…

3 settimane ago

Bonus ristrutturazione 2025, ecco come funziona e come ottenerlo

Il Bonus Ristrutturazione 2025 è una misura fiscale introdotta dal governo italiano per incentivare i…

3 settimane ago