Ho+voluto+dare+un+tocco+in+pi%C3%B9+alla+classica+pasta+e+fagioli%3A+un+solo+ingrediente+e+ha+cambiato+subito+sapore
queenmakedait
/2024/12/20/ho-voluto-dare-un-tocco-in-piu-alla-classica-pasta-e-fagioli-un-solo-ingrediente-e-ha-cambiato-subito-sapore/amp/
Food & Drink

Ho voluto dare un tocco in più alla classica pasta e fagioli: un solo ingrediente e ha cambiato subito sapore

Se volete dare una marcia in più alla vostra pasta e fagioli vi basta aggiungere un solo ingrediente e scoprirete un sapore unico irresistibile.

La pasta e fagioli è un grande classico della cucina casalinga italiana ed esistono molte varianti regionali tutte gustose e degne di essere assaggiate. Si tratta di un primo piatto sano e genuino della tradizione contadina che è perfetto da gustare in inverno per nutrirsi con una bontà semplice e dal sapore mediterraneo.

Un tocco in più alla classica pasta e fagioli: un solo ingrediente e cambia sapore – queenmakeda.it

Noi vi suggeriamo di arricchirla aggiungendo un ingrediente alla ricetta base, quando volete gustare un piatto più corroborante questa è la preparazione ideale da servire in tavola durante una cenetta in famiglia. Andiamo a scoprirne tutti i dettagli.

Come preparare la pasta e fagioli più ricca per una cenetta invernale

Prendete della pasta cortissima e dei fagioli precotti, se volete una ricetta veloce. Il risultato è ottimo se usate legumi in scatola di qualità. In alternativa potete usare dei fagioli secchi ma dovrete tenerli in ammollo per una notte intera ed aumentare i tempi di cottura, infatti dovrete lessarli a parte per un paio di ore.

Come preparare la pasta e fagioli più ricca per una cenetta invernale – queenmakeda.it

L’ingrediente segreto da aggiungere alla pasta e fagioli è la salsiccia sbriciolata, dona al piatto un sapore ancora più ricco e siamo certi che incontrerà il vostro gusto, un piatto così buono e sostanzioso è davvero un piacere da assaporare boccone dopo boccone

Ingredienti per quattro persone

  • 300 gr di pasta
  • mezzo litro di acqua
  • 300 gr fagioli cannellini già cotti
  • 200 gr di salsiccia
  • 1 bicchiere di passata o polpa di pomodoro
  • 1 cipolla
  • 1 rametto di rosmarino
  • 4 cucchiai olio extra vergine di oliva
  • 1 presa di sale fino
  • 1 macinata di pepe nero

Preparazione

  1. Prendete la cipolla, sbucciatela e tritatela, mettetela in un tegame con l’olio extra vergine di oliva e fate appassire a fuoco dolce.
  2. Nel frattempo tritate il rosmarino e togliete il budello alla salsiccia, sbriciolatela e unitela nel tegame insieme all’erba aromatica. Mescolate e fate rosolare alzando un po’ la fiamma.
  3. A questo punto versate la passata di pomodoro, o la polpa se preferite, e l’acqua. Portate a bollore.
  4. Aggiungete i fagioli cannellini già cotti, riportate a bollore e unite la pasta. Lessatela per il tempo indicato sulla confezione, quindi servite subito in tavola ancora fumante.

Se volete un piatto più cremoso c’è un piccolo trucchetto che potete seguire, prima di aggiungere i fagioli prelevatene circa la metà e frullatela in modo da ottenere una crema che poi andrete ad unire nel tegame insieme ai legumi interi. Vi leccherete i baffi!

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Attilio Fontana vola in Cile, incontro con il ministro dell’Economia

Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha intrapreso una missione istituzionale in Sudamerica, con…

4 settimane ago

Viaggi di tendenza per il 2025, ecco le mete perfette

Il 2025 si preannuncia come un anno ricco di opportunità per i viaggiatori desiderosi di…

4 settimane ago

Il regista de Il Nibbio svela un particolare interessante

Il 6 marzo 2025 è uscito nelle sale italiane "Il Nibbio", film diretto da Alessandro…

4 settimane ago

Come sta Papa Francesco? Le ultime dal Vaticano

Papa Francesco, ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma dal 14 febbraio 2025 per una polmonite…

4 settimane ago

La mania del cibo di qualità ha senso? La risposta spiazza

Negli ultimi anni, l'attenzione verso la qualità degli alimenti è cresciuta esponenzialmente. Termini come "biologico",…

4 settimane ago

Bonus ristrutturazione 2025, ecco come funziona e come ottenerlo

Il Bonus Ristrutturazione 2025 è una misura fiscale introdotta dal governo italiano per incentivare i…

4 settimane ago