Se+noti+questo+sul+tuo+parabrezza+non+scendere+dall%26%238217%3Bauto+e+vai+subito+via%3A+stanno+cercando+di+rubartela
queenmakedait
/2024/12/23/se-noti-questo-sul-tuo-parabrezza-non-scendere-dallauto-e-vai-subito-via-stanno-cercando-di-rubartela/amp/
Lifestyle

Se noti questo sul tuo parabrezza non scendere dall’auto e vai subito via: stanno cercando di rubartela

Un piccolo dettaglio sul parabrezza dell’auto ma tutt’altro che insignificante: campanello d’allarme qualora lo si notasse e chiamare subito la Polizia.

Negli ultimi anni la criminalità ha raggiunto livelli preoccupanti, in particolare nelle città metropolitane. A sostegno di tale affermazione, la classifica stilata da Il Sole 24 Ore vedrebbe spiccare tra le prime posizioni Milano e Roma per il numero delle denunce presentate alle autorità competenti.

Se noti questo sul tuo parabrezza non scendere dall’auto e vai subito via: stanno cercando di rubartela – queenmakeda.it

Il reato più comune, perché maggiormente frequente soprattutto in Italia, risulta il furto d’auto. Tecniche perfezionate da bande di ladri, particolarmente organizzati, pronti a colpire nonché neutralizzare la vittima. Scaltrezza e rapidità rendono questi delinquenti sempre più abili anche se, alla fine, la giustizia prevale.

Soprattutto si voglia richiamare l’attenzione riguardante una nuova tipologia truffaldina che pone in allarme molti automobilisti: la presenza di un dettaglio sul parabrezza, ma attenzione perché in quel caso bisogna solamente mettere in moto la macchina e fuggire a tutta velocità, senza voltarsi indietro.

Furto d’auto in azione se la si trova sul parabrezza: come evitare il pericolo

Stato di massima allerta tra le Forze dell’Ordine affinché aumenti il servizio di vigilanza per le vie delle città. Non a caso gli abitanti stessi chiedono maggiore tutela per la propria incolumità, in quanto scarseggia la sicurezza. Una situazione molto delicata su cui necessariamente si deve intervenire.

Furto auto, come fare se la si trova sul parabrezza – queenmakeda.it

Ebbene, il fenomeno in Francia è sempre più in crescita – si teme, oltretutto, possa arrivare anche in Italia. Trattasi del ‘trucco della banconota da 50 euro’ consistente nel lasciare 50 euro, per l’appunto, sul parabrezza, così da distrarre il proprietario dell’auto, una volta salito e provveduto alla sua accensione.

Infatti il denaro (o altri oggetti quali fogli di carta oppure piccoli gadget) funge da manovra insidiosa affinché la vittima stessa cada nella trappola. Difatti, attirata dall’intruso sul proprio parabrezza, scende dall’auto permettendo inconsapevolmente ai ladri di rubargliela attraverso le chiavi ancora inserite nel quadro di accensione medesimo.

Si organizzano dei veri e propri appostamenti, studiando preliminarmente il territorio circostante per colpire direttamente in un secondo momento. Come anzidetto, la zona d’oltralpe dell’Alta Garonna è quella presa più d’assalto sebbene, ormai, stia interessando tutto il Paese. Un consiglio? Semplicemente non fermarsi.

Qualsiasi oggetto si rinvenga sul proprio veicolo, ignorare e scappare, non lasciando così spazio a terzi di agire. C’è rischio che questa truffa possa estendersi anche in Italia? Si, data la vicinanza e la similarità culturale a cui si aggiunga la fantasia del criminale nell’escogitare tecniche sempre nuove, inizialmente infallibili.

Camilla Marcarini

Sono Camilla Marcarini e sono una redattrice/grafica. Sono nata a Milano, classe '92. Attualmente studentessa presso la Facoltà di Scienze dei Servizi Giuridici, ho cominciato a scrivere nel 2018 per un blog dedicato al beauty. Appassionata di gossip e tv, collaboro con numerosi siti per il web, anche in qualità di grafica.

Recent Posts

Attilio Fontana vola in Cile, incontro con il ministro dell’Economia

Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha intrapreso una missione istituzionale in Sudamerica, con…

1 mese ago

Viaggi di tendenza per il 2025, ecco le mete perfette

Il 2025 si preannuncia come un anno ricco di opportunità per i viaggiatori desiderosi di…

1 mese ago

Il regista de Il Nibbio svela un particolare interessante

Il 6 marzo 2025 è uscito nelle sale italiane "Il Nibbio", film diretto da Alessandro…

1 mese ago

Come sta Papa Francesco? Le ultime dal Vaticano

Papa Francesco, ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma dal 14 febbraio 2025 per una polmonite…

1 mese ago

La mania del cibo di qualità ha senso? La risposta spiazza

Negli ultimi anni, l'attenzione verso la qualità degli alimenti è cresciuta esponenzialmente. Termini come "biologico",…

2 mesi ago

Bonus ristrutturazione 2025, ecco come funziona e come ottenerlo

Il Bonus Ristrutturazione 2025 è una misura fiscale introdotta dal governo italiano per incentivare i…

2 mesi ago