Il numero di persone che sceglie di restare single sta superando il numero di coppie e di famiglie. Come mai questa inversione di rotta? La vera ragione ti sorprenderà!
Fino agli anni ’60 era inimmaginabile, soprattutto per una donna, restare single tutta la vita, vivere da sola e realizzarsi professionalmente senza sposarsi e senza volere figli. Andando avanti con gli anni la situazione, fortunatamente è cambiata e, nonostante i pregiudizi siano duri a morire, oggi finalmente si è compreso che ognuno di noi, uomo o donna che sia, ha il diritto di vivere come meglio crede.
E’ innegabile, però, che ancora oggi viene guardata con un certo sospetto la scelta di chi preferisce restare single piuttosto che farsi una famiglia o, anche solo, andare a convivere con il proprio partner anche senza sposarsi né avere figli. Eppure questa scelta ormai è sempre più comune soprattutto in Occidente.
Come mai? Improvvisamente siamo tutti diventati “libertini” allergici a relazioni? Siamo tutti degli “eterni Peter Pan che rifiutano di crescere? Forse la spiegazione non è questa, forse il fenomeno è un po’ più complesso. Nel prossimo paragrafo vediamo che cosa dicono gli esperti di psicologia.
Ogni scelta di vita che non rechi danno a nessuno deve essere rispettata. Questo è alla base della convivenza civile in una società. Pertanto nessuno è qui per giudicare ma solo per cercare di comprendere un fenomeno che è in costante crescita. Vediamo perché, secondo gli psicologi, oggi restare single è la scelta che va per la maggiore.
Purtroppo, ancora oggi, si tacciano come immature o egoiste le persone che decidono di non formare una famiglia e di non avere una relazione stabile. Ancora nel 2024, insomma, si fa fatica ad accettare che una persona sia felice, completa e realizzata anche da sola. Che poi essere single ed essere soli non sono sempre sovrapponibili in quanto anche chi è single può avere amicizie e frequentazioni.
Ci sono situazioni in cui si resta single per un periodo in modo da “ricaricarsi” dopo la fine di una relazione; altre volte si è single semplicemente perché non si incontra la persona giusta. Ci sono poi persone che, invece, non cercano e non vogliono nessun tipo di storia. Secondo gli esperti questa scelta di vita affonda le radici in un motivo preciso.
Queste persone vogliono avere il controllo assoluto sulla propria vita e sul proprio tempo che non amano condividere con un partner. Inoltre si tratta di soggetti che amano il silenzio e la solitudine e, anzi, hanno proprio bisogno di trascorrere la maggior parte del proprio tempo da soli per avere energia.
Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha intrapreso una missione istituzionale in Sudamerica, con…
Il 2025 si preannuncia come un anno ricco di opportunità per i viaggiatori desiderosi di…
Il 6 marzo 2025 è uscito nelle sale italiane "Il Nibbio", film diretto da Alessandro…
Papa Francesco, ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma dal 14 febbraio 2025 per una polmonite…
Negli ultimi anni, l'attenzione verso la qualità degli alimenti è cresciuta esponenzialmente. Termini come "biologico",…
Il Bonus Ristrutturazione 2025 è una misura fiscale introdotta dal governo italiano per incentivare i…