Masterchef%2C+la+triste+fine+di+un+ex+vincitore%3A+%26%238220%3BCucino+nei+circoli+Arci%26%238221%3B
queenmakedait
/2024/12/25/masterchef-la-triste-fine-di-un-ex-vincitore-cucino-nei-circoli-arci/amp/
Spettacolo

Masterchef, la triste fine di un ex vincitore: “Cucino nei circoli Arci”

Masterchef può essere un ottimo trampolino di lancio ma, purtroppo, non tutti poi raggiungono i loro obiettivi. Di recente un ex vincitore ha raccontato il suo dramma.

Masterchef è uno dei programmi di cucina più amati e più seguiti di sempre. Il format è vincente per due ragioni: a tutti piace la buona cucina e alla maggior parte delle persone piacciono le sfide. E’ divertente e anche emozionante fare il tifo per il proprio beniamino o la propria beniamina che deve battere gli altri a suon di primi e secondi piatti.

Masterchef, la triste fine di un ex vincitore: “Cucino nei circoli Arci”-(foto IG@masterchef_it)-Queenmakeda.it

Nel corso di questi anni abbiamo visto cambiare la giuria: l’unico presente fin dall’inizio, infatti, è lo chef bolognese pluristellato Bruno Barbieri. Barbieri nelle prime edizioni era affiancato da altri due grandi nomi: Carlo Cracco e Joe Bastianich che, negli ultimi anni, hanno ceduto il posto al partenopeo Antonino Cannavacciuolo e al milanese/londinese Giorgio Locatelli.

Oltre ad aver visto passare diversi giudici abbiamo visto, soprattutto, passare moltissimi concorrenti i quali si sono messi in gioco con l’obiettivo di realizzare il loro sogno: diventare grandi chef. Alcuni- sia vincitori che non – ce l’hanno fatta mentre per altri Masterchef non è stato quel trampolino di lancio che speravano sarebbe stato.

Non tutti riescono a fare la scalata del giovanissimo Valerio Braschi che, a breve, aprirà il suo ristorante a Milano, proprio di fronte al locale di Carlo Cracco. Per un ragazzo di 26 anni – quando vinse ne aveva appena 18 – aprire un ristorante in Piazza Duomo è davvero un sogno. Ad un altro ex vincitore, invece, le cose stanno andando molto diversamente.

Masterchef: “Nessuno mi ha mai chiamata”

Masterchef ci tiene compagnia da una quindicina di anni circa e nel corso di queste edizioni abbiamo visto tantissimi concorrenti: ad alcuni ci siamo affezionati e ad altri un po’ meno, alcuni ci sono rimasti impressi mentre altri li abbiamo già dimenticati. Purtroppo non a tutti va bene. Un ex vincitore svela di non essere ancora riuscito ad arrivare dove voleva.

Oltre a Valerio Braschi anche altri concorrenti che non vinsero sono comunque riusciti ad avviare la loro attività. L’indimenticabile Maradona, concorrente che arrivò sesto nel corso della quinta edizione, oggi dirige con successo un ristorante libanese sempre a Milano. Purtroppo decisamente meno fortunata è stata – almeno per ora – Eleonora Riso, vincitrice della 13esima edizione di Masterchef.

Masterchef: “Nessuno mi ha mai chiamata” -(foto IG@masterchef_it)- Queenmakeda.it

La giovane, a distanza di un anno dalla vittoria, non solo non ha aperto un locale tutto suo ma non è nemmeno stata mai chiamata dagli chef per collaborazioni o stage. Lei stessa ha spiegato che, al momento, sta collaborando con dei circoli Arci per organizzare serate culinarie a tema. Ma, nonostante tutto, Eleonora non è affatto delusa.

Quest’anno mi sono occupata di eventi nei circoli Arci. Ho organizzato una serie di serate in provincia di Firenze con una ventina di persone, in cui cucinavamo tutti insieme. Nel pomeriggio si teneva la Masterclass, mentre la sera c’era un aperitivo aperto a tutti in cui facevamo assaggiare i piatti preparati, legati alla cucina tipica di una parte del mondo, per adesso abbiamo iniziato con la Siria”.

Eleonora Riso oggi organizza eventi nei circoli Arci ed è felice così -(foto IG@masterchef_it)- Queenmakeda.it

E se la chiamata dovesse arrivare? Eleonora al momento si dichiara impegnata su altri fronti e, quindi, tutto sommato non sa nemmeno se accetterebbe di lavorare per uno chef famoso. Anche perché il suo obiettivo resta quello di avviare un progetto tutto suo: “Al momento mi sto concentrando su alcuni progetti personali, come quello dei circoli e la possibilità di portarli in giro per l’Italia… L’ottica rimane quella di lavorare per conto mio e non per qualcun altro perché ho le mie idee e voglio metterle in pratica”.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Attilio Fontana vola in Cile, incontro con il ministro dell’Economia

Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha intrapreso una missione istituzionale in Sudamerica, con…

3 settimane ago

Viaggi di tendenza per il 2025, ecco le mete perfette

Il 2025 si preannuncia come un anno ricco di opportunità per i viaggiatori desiderosi di…

4 settimane ago

Il regista de Il Nibbio svela un particolare interessante

Il 6 marzo 2025 è uscito nelle sale italiane "Il Nibbio", film diretto da Alessandro…

4 settimane ago

Come sta Papa Francesco? Le ultime dal Vaticano

Papa Francesco, ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma dal 14 febbraio 2025 per una polmonite…

4 settimane ago

La mania del cibo di qualità ha senso? La risposta spiazza

Negli ultimi anni, l'attenzione verso la qualità degli alimenti è cresciuta esponenzialmente. Termini come "biologico",…

4 settimane ago

Bonus ristrutturazione 2025, ecco come funziona e come ottenerlo

Il Bonus Ristrutturazione 2025 è una misura fiscale introdotta dal governo italiano per incentivare i…

4 settimane ago