Tutti+dimenticano+di+pulirlo%2C+ma+%C3%A8+fondamentale+farlo+per+avere+un+buon+caff%C3%A8+e+non+correre+rischi+per+la+salute
queenmakedait
/2024/12/26/tutti-dimenticano-di-pulirlo-ma-e-fondamentale-farlo-per-avere-un-buon-caffe-e-non-correre-rischi-per-la-salute/amp/
Food & Drink

Tutti dimenticano di pulirlo, ma è fondamentale farlo per avere un buon caffè e non correre rischi per la salute

Per fare un buon caffè con la moka c’è una parte fondamentale della macchinetta che deve essere pulita e che tutti dimenticano di fare. Solo così il caffè però sarà davvero eccezionale.

Negli ultimi anni hanno spopolato tantissimo le macchinette elettroniche per la preparazione del caffè; quelle a cialde, quelle in capsula o ancora quelle che macinano al momento i chicchi di caffè ormai tutte le famiglie hanno un elettrodomestico del genere in casa. Eppure la passione di noi italiani per il caffè, ci impone comunque di non rinunciare alla moka; per fare un buon caffè con questa però bisogna pulirla per bene.

Tutti dimenticano di pulirlo, ma è fondamentale farlo per avere un buon caffè e non correre rischi per la salute – queenmakeda.it

per quanto il mercato delle macchine da caffè proponga tantissimi prodotti tutti diversi, noi italiani comunque non rinunciamo al gusto della tradizione e alla preparazione di una tazzulella di caffè con la buona vecchia moka.

Macchinetta di cui però bisogna prendersi comunque cura se non si vuole bere un caffè bruciato. Va quindi pulita, a fondo e in maniera anche molto precisa. Ma attenzione, perché come insegnano i maestri di Napoli, la moka non va mai pulita con il sapone dei piatti o questo cambierà inevitabilmente anche il sapore del caffè.

No, la moka va pulita con cura ma basta della semplice acqua calda, l’importante è che non si dimentichi nessuna delle parti che la compongono. Un punto importante da sottolineare perché c’è un pezzo di cui poco sono a conoscenza e che invece ha bisogno di essere pulito molto spesso.

Come si pulisce davvero una moka, la parte fondamentale da non dimenticare mai

L’aroma inconfondibile del caffè che si propaga con la moka non si sente con nessun altro elettrodomestico casalingo, ma perché questa macchinetta funzioni a dovere non bisogna dimenticarsi di pulirla con attenzione, soprattutto in quel punto dove i fondi del caffè si depositano e a lungo a dare possono determinare una preparazione di un caffè bruciato o troppo acquoso e quindi non buono.

Come si pulisce davvero una moka, la parte fondamentale da non dimenticare mai -queenmakeda.it

Certo pulire il serbatoio della moka così come la guarnizione è importante, ma troppo spesso ci si dimentica del filtro eppure è a questo che bisogna prestare particolare attenzione. In particolare bisogna pulire con cura l’interno del filtro della moka perché è questo che all’apparenza sembra pulitissimo e invece nasconde al suo interno i residui di caffè che si sono accumulati nel tempo.

È importante, allora, smontare il filtro e pulire tutte le parti che lo compongono. Farlo poi non è difficile, basta appunto smontare questa parte e ammorbidire le incrostazioni, può bastare anche mettere il disco sotto un getto di acqua calda oppure lasciarlo in ammollo qualche minuto, quindi strofinare delicatamente per non rovinarlo, asciugare e rimontare il tutto.

Una volta eseguito questo passaggio avrete una moka che vi permetterà di mettere in tavola un caffè davvero incredibile.

Anna Peluso

Mi piace raccontare storie e provare ad essere testimone del tempo che siamo, così ho iniziato a scrivere sul web, lavoro che ormai faccio da 10 anni. Mi occupo di lifestyle, food, economia e cronaca.

Recent Posts

Attilio Fontana vola in Cile, incontro con il ministro dell’Economia

Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha intrapreso una missione istituzionale in Sudamerica, con…

2 settimane ago

Viaggi di tendenza per il 2025, ecco le mete perfette

Il 2025 si preannuncia come un anno ricco di opportunità per i viaggiatori desiderosi di…

2 settimane ago

Il regista de Il Nibbio svela un particolare interessante

Il 6 marzo 2025 è uscito nelle sale italiane "Il Nibbio", film diretto da Alessandro…

3 settimane ago

Come sta Papa Francesco? Le ultime dal Vaticano

Papa Francesco, ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma dal 14 febbraio 2025 per una polmonite…

3 settimane ago

La mania del cibo di qualità ha senso? La risposta spiazza

Negli ultimi anni, l'attenzione verso la qualità degli alimenti è cresciuta esponenzialmente. Termini come "biologico",…

3 settimane ago

Bonus ristrutturazione 2025, ecco come funziona e come ottenerlo

Il Bonus Ristrutturazione 2025 è una misura fiscale introdotta dal governo italiano per incentivare i…

3 settimane ago