L%26%238217%3Baspetto+%C3%A8+quello+di+un+toast+ma+molto+pi%C3%B9+ricco+e+invitante%3A+dovresti+provarlo+anche+tu%2C+%C3%A8+strepitoso
queenmakedait
/2024/12/28/laspetto-e-quello-di-un-toast-ma-molto-piu-ricco-e-invitante-dovresti-provarlo-anche-tu-e-strepitoso/amp/
Food & Drink

L’aspetto è quello di un toast ma molto più ricco e invitante: dovresti provarlo anche tu, è strepitoso

Invece che mangiare il solito toast, si può preparare una versione più ricca ed invitane seguendo questa ricetta. Ecco di cosa si tratta.

Il toast è il tipico piatto salva cena. Quando si hanno poche idee oppure poca voglia di cucinare, basta qualche fetta di pane in cassetta, formaggio filante ed affettati ed il gioco è fatto. Però, se si vuole gustare qualcosa di ancora più buono, ricco ed invitante, si può preparare questa versione che è davvero gustosa.

L’aspetto è quello di un toast ma molto più ricco e invitante: dovresti provarlo anche tu, è strepitoso – queenmakeda.it

Si tratta di una ricetta facile e veloce da fare, perfetta da gustare a cena e da proporre anche ai propri ospiti perché non è affatto banale. Ecco come si prepara.

La ricetta del toast invitante e ricco

Per cena è possibile regalarsi un piatto ricco di gusto e di bontà, che è simile ad un toast ma più ricco ed invitante. Questa ricetta è un tipico street food della cucina francese, che si può preparare in casa in poco tempo e molto facilmente.

La ricetta del toast invitante e ricco – queenmakeda.it

Si tratta del Croque Monsieur, un toast ricco ed invitante con un cuore filante. Per prepararlo occorreranno questi ingredienti: 

  • 12 fette di pane bianco in cassetta
  • 300 g di prosciutto cotto
  • 150 g di formaggio comtè
  • Sale fino q.b.
  • Pepe nero q.b.

Inoltre serviranno gli ingredienti per preparare la besciamella, vale a dire:

  • 450 g di latte intero
  • 45 g di farina 00
  • 45 g di burro
  • Un pizzico di sale
  • Noce moscata q.b.
  • Pepe nero q.b.

Per preparare la ricetta del croque monsieur bisogna iniziare dalla besciamella. Quindi far sciogliere il burro in un pentolino, aggiungere la farina e cuocere a fuoco dolce per 2-3 minuti mescolando con la frusta. A questo punto aggiungere poco alla volta il latte. Far bollire continuando a mescolare, aggiungere noce moscata, sale e pepe e far addensare. Quindi trasferire in una ciotola, coprire con la pellicola e mettere in frigo.

Ora occuparsi dei toast, spalmandoci sopra due fette la besciamella, il formaggio grattugiato, il sale e il pepe e le fette di prosciutto, quindi richiudere con un’altra fetta di pane e pressare leggermente. Spalmare in superficie altra besciamella e altro formaggio e, una volta terminate tutte le fette, metterle su una teglia ricoperta di carta da forno e scaldare a forno ventilato per 12 minuti a 190° C.

I croque monsieur sono pronti da gustare. Come visto, sono dei toast molto speciali, più ricchi e filanti, da consumare preferibilmente subito. Si può creare la propria versione sostituendo il prosciutto cotto con salmone o zucchine grigliate, oppure il Comtè con del Groviera. 

Flavia Scirpoli

Sono Flavia Lucia Scirpoli, ho 32 anni e vivo in Puglia. Dopo la laurea in Economia e Commercio e in Marketing Management, mi sono specializzata nel Copywriting. Mi piace scrivere e da diversi anni mi dedico alla redazione di articoli di gossip, lifestyle, economia, lavoro e attualità.

Recent Posts

Attilio Fontana vola in Cile, incontro con il ministro dell’Economia

Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha intrapreso una missione istituzionale in Sudamerica, con…

2 settimane ago

Viaggi di tendenza per il 2025, ecco le mete perfette

Il 2025 si preannuncia come un anno ricco di opportunità per i viaggiatori desiderosi di…

2 settimane ago

Il regista de Il Nibbio svela un particolare interessante

Il 6 marzo 2025 è uscito nelle sale italiane "Il Nibbio", film diretto da Alessandro…

3 settimane ago

Come sta Papa Francesco? Le ultime dal Vaticano

Papa Francesco, ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma dal 14 febbraio 2025 per una polmonite…

3 settimane ago

La mania del cibo di qualità ha senso? La risposta spiazza

Negli ultimi anni, l'attenzione verso la qualità degli alimenti è cresciuta esponenzialmente. Termini come "biologico",…

3 settimane ago

Bonus ristrutturazione 2025, ecco come funziona e come ottenerlo

Il Bonus Ristrutturazione 2025 è una misura fiscale introdotta dal governo italiano per incentivare i…

3 settimane ago