Questo+alimento+presto+coster%C3%A0+cos%C3%AC+tanto+che+nessuno+potr%C3%A0+pi%C3%B9+acquistarlo
queenmakedait
/2024/12/28/questo-alimento-presto-costera-cosi-tanto-che-nessuno-potra-piu-acquistarlo/amp/
Food & Drink

Questo alimento presto costerà così tanto che nessuno potrà più acquistarlo

È uno degli alimento che ha subito i maggiori aumenti negli ultimi anni e molto presto potrebbe davvero diventare inacquistabile.

L’inflazione crescente degli ultimi 4 anni ha colpito tutti e in tutti i settori; dall’energia elettrica passando per l’acquisto di generi alimentari fino ad arrivate alle uscite sociali con piatti e bibite da ristorante o pizzeria sempre più costosi. Ci sono però alimenti che hanno subito maggiormente l’inflazione, arrivando a prezzi davvero esorbitanti. Un incremento che tra l’altro è destinato ad aumentare sempre di più.

Questo alimento presto costerà così tanto che nessuno potrà più acquistarlo -queenmakeda.it

È capitato a tutti in questi ultimi 4 anni ritrovarsi a pensare che, con gli stipendi fermi e tra i più bassi in Europa, sia ormai diventato impossibile acquistare qualsiasi cosa o comunque riuscire ad arrivare in tranquillità alla fine del mese permettendosi anche qualche svago.

Bollette per i consumi energetici alle stelle -tanto che è stato necessario attivare il cosiddetto bonus sociale per permettere alle famiglie con maggiori ristrettezze economiche di affrontare questa spesa-, ma ancora di più carrello della spesa che si fa sempre più piccolo ed essenziale. Per non parlare poi delle spese extra insostenibili, dalla pizza al ristorante fino al cornetto al bar; un aumento generale dei prezzi che si è riversato su qualsiasi attività e di conseguenza sulle tasche dei clienti.

Tra i prodotti che hanno subito un maggiore aumento ce n’è uno in particolare; si tratta di un prodotto particolarmente amato dagli italiani e che anche un po’ il simbolo dell’italianità. Un prodotto che risente più di altri del cambiamento climatico e che è destinato ad aumentare ancora.

La tazzulella di caffè sempre più cara: “al bar potrebbe superare i 2 euro”

Il caffè al bar è uno dei rituali sociali più amati degli italiani; che si tratti di una pausa dal lavoro o di una uscita per quattro chiacchiere con gli amici, la tappa al bar per bere un caffè caldo è d’obbligo. Eppure proprio la tazzulella decantata da Pino Daniele potrebbe farsi ancora più cara nel prossimo futuro.

La tazzulella di caffè sempre più cara: “al bar potrebbe superare i 2 euro” -queenmakeda.it

Tazzina di caffè che già aumentata e anzi era stato uno degli aumenti di inizio 2024 che più aveva sconfortato gli italiani, anzi a volerla dire tutta i dati parlando di un aumento del 15% negli ultimi 3 anni. Ora l’annuncio è che questa tendenza all’aumento diventi sempre più concreta.

Abituati a pagare un caffè 1 euro se non di meno, si arrivati ad una media nazionale di 1,50€, ma presto una tazzina al bar potrebbe arrivare a 2 euro se non superarliA causa del prezzo della materia prima, il caffè verde, che è interessato volatilità e da un trend rialzista senza precedenti“, ha spiegato all’Ansa Cristina Scocchia a.d. di Illycaffè.

Tutta colpa dei cambiamenti climatici che stanno colpendo tutto il mondo ma in particola le zone dove si coltiva come centro Africa, Antille, sud America e India. Una catena che inizia dalla terra che fa difficoltà a far prosperare le piante e che si manifesta in un aumento dei costi di produzione e, di conseguenza, un aumento sulla vendita del prodotto finale.

Anna Peluso

Mi piace raccontare storie e provare ad essere testimone del tempo che siamo, così ho iniziato a scrivere sul web, lavoro che ormai faccio da 10 anni. Mi occupo di lifestyle, food, economia e cronaca.

Recent Posts

Attilio Fontana vola in Cile, incontro con il ministro dell’Economia

Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha intrapreso una missione istituzionale in Sudamerica, con…

2 settimane ago

Viaggi di tendenza per il 2025, ecco le mete perfette

Il 2025 si preannuncia come un anno ricco di opportunità per i viaggiatori desiderosi di…

2 settimane ago

Il regista de Il Nibbio svela un particolare interessante

Il 6 marzo 2025 è uscito nelle sale italiane "Il Nibbio", film diretto da Alessandro…

3 settimane ago

Come sta Papa Francesco? Le ultime dal Vaticano

Papa Francesco, ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma dal 14 febbraio 2025 per una polmonite…

3 settimane ago

La mania del cibo di qualità ha senso? La risposta spiazza

Negli ultimi anni, l'attenzione verso la qualità degli alimenti è cresciuta esponenzialmente. Termini come "biologico",…

3 settimane ago

Bonus ristrutturazione 2025, ecco come funziona e come ottenerlo

Il Bonus Ristrutturazione 2025 è una misura fiscale introdotta dal governo italiano per incentivare i…

3 settimane ago