Mi+era+avanzato+del+panettone%2C+l%26%238217%3Bho+riutilizzato+cos%C3%AC%3A+%C3%A8+venuto+fuori+un+dolce+gustosissimo
queenmakedait
/2024/12/29/mi-era-avanzato-del-panettone-lho-riutilizzato-cosi-e-venuto-fuori-un-dolce-gustosissimo/amp/
Food & Drink

Mi era avanzato del panettone, l’ho riutilizzato così: è venuto fuori un dolce gustosissimo

Se ti avanza del panettone lo puoi riutilizzare per creare un dolce ancora più gustoso: ecco come fare.

È molto facile ritrovarsi con delle fette di panettone che avanzano durante le feste. In un’ottica di anti spreco, ovviamente il panettone non va buttato. Oltre a poterlo inzuppare nel latte o nel cappuccino a colazione, infatti, il panettone si può usare come base per preparare tantissimi altri dolci molto buoni. 

Mi era avanzato del panettone, l’ho riutilizzato così: è venuto fuori un dolce gustosissimo – queenmakeda.it

Affiancandolo a pochi altri ingredienti, infatti, il panettone permetterà di ottenere un dolce davvero d’effetto, perfetto anche da servire agli ospiti che si hanno ancora in casa durante questi altri giorni di festa. Un modo, quindi, per nulla banale, di presentare il panettone che è il simbolo del Natale ma che, dopo averlo mangiato già 3-4 giorni, può stancare. 

Come riutilizzare il panettone avanzato: ecco come ottenere un dolce gustosissimo

Il panettone si può riutilizzare per preparare un dolce goloso e facilissimo. Si tratta della sbriciolata di panettone farcita con crema al mascarpone e succo d’arancia. Come base del dolce andrà bene qualsiasi tipo di panettone (con o senza canditi, uvetta, gocce di cioccolato) o anche il pandoro.

Come riutilizzare il panettone avanzato: ecco come ottenere un dolce gustosissimo – queenmakeda.it

Si creerà così un dessert irresistibile, perfetto per ogni occasione, non solo durante i banchetti delle feste di Natale.

Ingredienti per la sbriciolata di panettone: 

  • 2 fette di panettone (circa 200-250 gr)
  • 180 g di mascarpone
  • 1 uovo
  • 30 g di zucchero a velo
  • 1 arancia (succo)
  • 20 g di gocce di cioccolato

Preparazione: 

  1. Tagliare il panettone a fette da 2 cm di spessore in senso orizzontale.
  2. Tenere da parte il disco inferiore e tagliare gli altri a cubetti.
  3. Mescolare in una ciotola il mascarpone con uovo e zucchero.
  4. Preparare a parte il succo d’arancia.
  5. Mettere il disco di panettone rimasto sulla base dello stampo e bagnarlo con il succo di arancia.
  6. Distribuirci sopra la crema, cercando di creare uno strato omogeneo.
  7. Aggiungere anche le gocce di cioccolato e poi ricoprire il tutto con i cubetti di panettone.
  8. Cuocere per circa 25 minuti o fino a leggera duratura in forno statico preriscaldato a 180°C.

La sbriciolata di panettone è pronta da servire. Come visto occorrono davvero pochi ingredienti per riutilizzare il panettone avanzato rendendolo un dolce ancora più buono e gustoso, del tutto diverso dal classico. Servirlo tiepido è un plus ma è buonissimo anche da freddo.

Tutti gli ospiti ne andranno matti e sopratutto si eviteranno gli sprechi. Durante le feste natalizie, infatti, quante cose dolci o salate, avanzano. Questo è un ottimo modo per continuare a mangiare il panettone in un modo totalmente diverso e per nulla banale, senza buttarlo se avanza.

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Attilio Fontana vola in Cile, incontro con il ministro dell’Economia

Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha intrapreso una missione istituzionale in Sudamerica, con…

2 settimane ago

Viaggi di tendenza per il 2025, ecco le mete perfette

Il 2025 si preannuncia come un anno ricco di opportunità per i viaggiatori desiderosi di…

2 settimane ago

Il regista de Il Nibbio svela un particolare interessante

Il 6 marzo 2025 è uscito nelle sale italiane "Il Nibbio", film diretto da Alessandro…

3 settimane ago

Come sta Papa Francesco? Le ultime dal Vaticano

Papa Francesco, ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma dal 14 febbraio 2025 per una polmonite…

3 settimane ago

La mania del cibo di qualità ha senso? La risposta spiazza

Negli ultimi anni, l'attenzione verso la qualità degli alimenti è cresciuta esponenzialmente. Termini come "biologico",…

3 settimane ago

Bonus ristrutturazione 2025, ecco come funziona e come ottenerlo

Il Bonus Ristrutturazione 2025 è una misura fiscale introdotta dal governo italiano per incentivare i…

3 settimane ago