Una ricetta leggera, per tornare in forma dopo le Festività : la vellutata di legumi, così goduriosa e corposa.
Lasciarsi andare a qualche peccato di gola durante le Feste natalizie è naturale, anzi, doveroso. Non ci si preoccupi di abbondare rispetto alle proprie abitudini, tanto il rimedio (eventualmente) per tornare al consueto regime alimentare c’è sempre. Difatti il mondo culinario offre svariate possibilità .
Solitamente si escludono condimenti prediligendo frutta e verdura. Tuttavia alcune ricette possono rivelarsi monotone, persino prive di gusto, come finocchi crudi oppure pesce bollito. Ma, fortunatamente, esistono dei trucchetti affinché si trasformino in prelibati manicaretti.
A questo proposito, dunque, la foodblogger Flavia Imperatore consiglia una vellutata di legumi buonissima, magari conquistando anche i bambini. Saporita e sostanziosa, difficile resisterle. Soprattutto quel calore avvolgente che scalda il cuore nelle fredde serate d’inverno. Un pasto leggero, conviviale.
La vellutata di legumi simboleggia l’accoglienza, per eccellenza. Un piatto invitante, reso ancora più unico dal trio dei fagioli, ceci e lenticchie, ingredienti ricchi di proprietà benefiche e altamente genuini. Un modo per celebrare la bontà , la Natura e infine la semplicità . In questo caso ne gioverebbe la salute.
Ma attenzione poiché trattasi di una ricetta non facile, almeno per quanto riguarda le tempistiche. L’ammollo notturno dei legumi a cui si aggiunge, successivamente, la lenta cottura, rende questo primo piatto tanto atteso: insomma, si fa desiderare. Tuttavia varrà la pena aspettare assaporando, alla fine, ogni boccone.
Una coccola per il palato, quel comfort food perfetto per scaldare l’atmosfera, un atto d’amore da dedicare alla propria famiglia.
Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha intrapreso una missione istituzionale in Sudamerica, con…
Il 2025 si preannuncia come un anno ricco di opportunitĂ per i viaggiatori desiderosi di…
Il 6 marzo 2025 è uscito nelle sale italiane "Il Nibbio", film diretto da Alessandro…
Papa Francesco, ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma dal 14 febbraio 2025 per una polmonite…
Negli ultimi anni, l'attenzione verso la qualitĂ degli alimenti è cresciuta esponenzialmente. Termini come "biologico",…
Il Bonus Ristrutturazione 2025 è una misura fiscale introdotta dal governo italiano per incentivare i…