Luci+di+Natale+rotte%2C+attenzione+a+dove+le+getti%3A+solo+cos%C3%AC+non+corri+rischi+e+le+smaltisci+in+modo+corretto
queenmakedait
/2025/01/04/luci-di-natale-rotte-attenzione-a-dove-le-getti-solo-cosi-non-corri-rischi-e-le-smaltisci-in-modo-corretto/amp/
Notizie

Luci di Natale rotte, attenzione a dove le getti: solo così non corri rischi e le smaltisci in modo corretto

Si sono rotte le luci di Natale? Attenzione a dove le getti: devi smaltirle correttamente se non vuoi correre dei rischi. 

Dopo Natale e Capodanno c’è chi già ripone l’albero e tutte le altre decorazioni natalizie. Nel fare questo, però, può capitare che alcune luci di Natale si rompano (perché sono molto fragili). La prima cosa che si fa a questo punto, senza pensarci, è smaltirle nel comune cassonetto della spazzatura. 

Luci di Natale rotte, attenzione a dove le getti: solo così non corri rischi e le smaltisci in modo corretto – queenmakeda.it

In realtà questi rifiuti vanno in un cassetto specifico per evitare danni all’ambiente e per favorire il riciclo dei materiali. Per questo, meglio scoprire dove smaltire correttamente le luci di Natale per non commettere degli errori che possono danneggiare in modo importante il Pianeta.

Come smaltire correttamente le luci di Natale: ecco in quale cassonetto vanno

Le luci di Natale rotte rientrano nei RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) e come tali vanno portate nei centri di raccolta appositi per evitare danni all’ambiente e favorire il riciclo dei materiali. Nei RAEE infatti rientrano tanti dispositivi elettronici non più riutilizzabili come appunto le luci di Natale quando non si accendono più o sono rotte. 

Come smaltire correttamente le luci di Natale: ecco in quale cassonetto vanno – queenmakeda.it

Le luci di Natale rientrano nella categoria dei RAEE di dimensioni ridotte, che comprende apparecchi non superiori a 25 cm. Questa classificazione è dovuta alla presenza di componenti elettronici, come LED e cavi, che necessitano di un trattamento specifico per evitare danni all’ambiente. È infatti essenziale smaltire correttamente questi dispositivi per prevenire la dispersione di sostanze nocive e inquinanti nel suolo e nelle acque.

Quindi, quando ci si accorge che le luci di Natale sono rotte, si hanno due alternative in genere: o portarle ai centri di raccolta comunali o alle isole ecologiche destinate ai RAEE. Un’altra alternativa che però non è valida in tutte le città consiste nel portare questi “rifiuti” presso alcuni negozi di elettronica e grandi supermercati che consentono ai clienti di consegnare i dispositivi elettronici guasti, spesso anche gratuitamente, al momento dell’acquisto di nuovi prodotti. 

Dunque, come visto, ci sono diverse alternative per smaltire le luci di Natale rotte e fare la cosa migliore è davvero facilissimo. Questa azione ecologica consapevole può fare tanto per il Pianeta evitando l’inquinamento e favorendo il riciclo e riutilizzo di alcuni materiali che, se trattati correttamente, potranno avere una seconda vita. 

In definitiva, il consiglio è sempre quello di fare una veloce ricerca online o informarsi sulle disposizioni del proprio Comune quando si tratta di rifiuti che non si sa come smaltire, in modo da non commettere errori.

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Attilio Fontana vola in Cile, incontro con il ministro dell’Economia

Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha intrapreso una missione istituzionale in Sudamerica, con…

3 settimane ago

Viaggi di tendenza per il 2025, ecco le mete perfette

Il 2025 si preannuncia come un anno ricco di opportunità per i viaggiatori desiderosi di…

3 settimane ago

Il regista de Il Nibbio svela un particolare interessante

Il 6 marzo 2025 è uscito nelle sale italiane "Il Nibbio", film diretto da Alessandro…

3 settimane ago

Come sta Papa Francesco? Le ultime dal Vaticano

Papa Francesco, ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma dal 14 febbraio 2025 per una polmonite…

3 settimane ago

La mania del cibo di qualità ha senso? La risposta spiazza

Negli ultimi anni, l'attenzione verso la qualità degli alimenti è cresciuta esponenzialmente. Termini come "biologico",…

4 settimane ago

Bonus ristrutturazione 2025, ecco come funziona e come ottenerlo

Il Bonus Ristrutturazione 2025 è una misura fiscale introdotta dal governo italiano per incentivare i…

4 settimane ago