Finalmente l’invenzione che in tanti aspettavamo: cinema coi letti, popcorn gelati e bevande illimitate: quanto costa e dove trovarlo
Ti è mai capitato di pensare: “Come sarebbe guardare un film al cinema, ma comodamente sdraiati su un letto, con un buffet illimitato a portata di mano?” Bene, qualcuno ha trasformato questa idea in realtà, creando un’esperienza che è un mix perfetto tra relax e intrattenimento.
Una novità che sta facendo parlare di sé e che promette di ridefinire il modo in cui viviamo il grande schermo. Immagina di entrare in una sala buia, ma al posto delle classiche file di poltroncine trovi dei morbidi letti matrimoniali con coperte immacolate. Sembra più una suite d’albergo che un cinema, vero? Eppure, questo concept è reale e si sta facendo strada tra gli amanti del cinema.
E non è tutto: qui puoi concederti il lusso di un servizio all you can eat & drink, che significa rifornirti di snack e bevande senza limiti mentre ti godi il film. Sì, hai capito bene: popcorn, dolci e cocktail, tutto incluso.
Il Bed Cinema è esattamente quello che sembra: un cinema dove al posto delle tradizionali poltrone trovi letti matrimoniali. È come vedere un film a casa, ma con la magia del grande schermo. Perfetto per chi vuole vivere un momento di relax assoluto, senza rinunciare all’esperienza cinematografica di qualità.
Ogni letto è dotato di coperte e cuscini soffici, e l’igiene è garantita: il personale cambia lenzuola e pulisce ogni letto dopo ogni spettacolo. È l’occasione perfetta per godersi un appuntamento romantico o semplicemente trascorrere una serata diversa con gli amici.
Gli spettacoli variano ogni giorno, quindi è importante controllare il programma sul sito ufficiale per scegliere il film che preferisci. Inoltre, puoi optare per film in lingua originale inglese, con sottotitoli in tedesco o francese. Questo lo rende ideale per chi vuole apprezzare i film nella loro versione autentica, senza doppiaggi.
Il primo Bed Cinema in Europa si trova al Pathé Spreitenbach, nel centro commerciale Shopping Tivoli, a soli 20 minuti da Zurigo. Un’esperienza unica nel suo genere nel nostro continente, situata in una posizione strategica e facilmente raggiungibile. È una meta perfetta per una gita fuori porta, soprattutto per chi vive vicino al confine italiano. Ma il possibile successo dell’operazione potrebbe incoraggiare investimenti analoghi anche in Italia, magari conn
Nonostante il lusso e l’esclusività dell’esperienza, i prezzi sono comunque accessibili nella versione VIP. Ecco i dettagli aggiornati al 2025:
In un’epoca in cui lo streaming sta trasformando il nostro rapporto con i film, il Bed Cinema rappresenta una ventata d’aria fresca per il mondo delle sale. Offre un modo innovativo di vivere il cinema, che va oltre il semplice guardare un film: è un’esperienza multisensoriale, capace di coinvolgere e sorprendere.
E ora che sai tutto, chi porteresti con te al cinema più comodo d’Europa? Sdraiati, rilassati e lasciati avvolgere dalla magia del grande schermo. Perché accontentarsi di una poltrona quando puoi avere un letto?
Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha intrapreso una missione istituzionale in Sudamerica, con…
Il 2025 si preannuncia come un anno ricco di opportunità per i viaggiatori desiderosi di…
Il 6 marzo 2025 è uscito nelle sale italiane "Il Nibbio", film diretto da Alessandro…
Papa Francesco, ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma dal 14 febbraio 2025 per una polmonite…
Negli ultimi anni, l'attenzione verso la qualità degli alimenti è cresciuta esponenzialmente. Termini come "biologico",…
Il Bonus Ristrutturazione 2025 è una misura fiscale introdotta dal governo italiano per incentivare i…