Apri+il+cancello+di+casa+con+una+telefonata%3A+bastano+10+euro+e+10+minuti
queenmakedait
/2025/01/06/apri-il-cancello-di-casa-con-una-telefonata-bastano-10-euro-e-10-minuti/amp/
Categories: Notizie

Apri il cancello di casa con una telefonata: bastano 10 euro e 10 minuti

Trasforma il tuo cancello in uno smart: il trucco semplice per una vita più comoda. Ti serve soltanto un cellulare e uno strumento da 10 euro

Ti sei mai trovato sotto la pioggia, armeggiando con un telecomando che non vuole saperne di funzionare? Oppure, hai mai desiderato aprire il cancello di casa con un semplice comando vocale?

Vi spieghiamo come aprire il cancello di casa con 10 euro e un cellulare – queenmakeda.it

Bene, è arrivato il momento di dire addio ai vecchi metodi. Con pochi strumenti, una spesa minima e un pizzico di intraprendenza, puoi trasformare il tuo cancello in un vero e proprio cancello smart.

Non serve essere un ingegnere o spendere una fortuna. Per questa trasformazione, ti basteranno pochi materiali: un relè smart (il vero protagonista della storia), un cacciavite, un cavo sottile, un cercafase e, per i più precisi, un multimetro. Ah, e ovviamente uno smartphone per configurare il tutto. Il relè smart è il dispositivo che fa il miracolo, collegando il tuo cancello a un’app sul telefono o a un assistente vocale come Alexa o Google Home.

Quello che dovrai fare quindi è collegare il relè al cancello. Acquistarlo online è semplicissimo e costa circa 15 euro, ma spesso lo si trova usato sui marketplace anche per molto meno! Certo, con il nuovo si va sul sicuro, ma se sei il tipo che cerca l’affare anche quando parliamo di cifre molto basse… beh, l’usato è ciò che fa per te!

Prima di iniziare, fermati un attimo: stiamo parlando di elettricità, quindi occhio! La prima cosa da fare è spegnere la corrente. Trova la scatola dei fusibili vicino al cancello (di solito c’è un simbolo di alta tensione) e disattiva l’alimentazione. Per essere sicuro, usa il cercafase per controllare che non ci sia corrente. Solo dopo puoi aprire la scatola che contiene la scheda del cancello e iniziare a lavorare.

Collegare il relè al cancello di casa: sembra difficile, ma non lo è

Dentro la scatola troverai un circuito con tanti connettori. Tranquillo, non devi sapere tutto. Cerca online il modello della scheda (di solito c’è un codice, tipo “7PCB452”) e scarica lo schema. Questo ti guiderà nel capire dove collegare i fili. Il relè ha quattro punti principali: due fili servono per l’alimentazione (Linea e Neutro) e altri due per comandare l’apertura e chiusura del cancello. Assicurati che i collegamenti siano ben saldi prima di riaccendere la corrente.

Questo è il quadro che comanda il tuo cancello di casa (video screenshot) – queenmakeda.it

Collegati fisicamente? Perfetto. Ora passiamo al lato tecnologico. Scarica un’app come Shelly Cloud sul telefono: è intuitiva e ti guiderà passo dopo passo per connettere il relè alla rete Wi-Fi di casa. Questo è il momento in cui il cancello diventa davvero “intelligente”. Dopo aver configurato il dispositivo, puoi integrarlo con il tuo assistente vocale preferito e persino programmare routine personalizzate. Immagina di dire: “Alexa, apri il cancello” e vedere il cancello rispondere come per magia.

A questo punto, non resta che fare qualche piccola personalizzazione. Puoi impostare un timer per simulare il clic di un telecomando o aggiungere regole per la sicurezza, come chiudere automaticamente il cancello dopo un certo tempo. Fai un test finale: apri e chiudi il cancello con il telefono o con un comando vocale. Se funziona, puoi gongolare di soddisfazione! Vi proponiamo anche un video Youtube che ci spiega nel dettaglio tutto il procedimento:

Con meno di 10 euro e una mezz’ora di lavoro, hai trasformato il tuo vecchio cancello in uno smart gate. Non solo hai reso la tua vita più comoda, ma hai anche dato un tocco futuristico alla tua casa. Ora ogni volta che userai il tuo comando vocale, potrai pensare: “L’ho fatto io”.

Antonio Papa

Giornalista pubblicista dal 2010, "fratello maggiore" di tanti redattori del network, autore di trasmissioni televisive. In TvPlay sono, insieme a Claudio Mancini, il conduttore di FantaTvPlay, di "Chi Ha Fatto Palo" e di altri format creati da noi. Sono una persona che ha fatto della scrittura la sua ragione di vita, coronando un sogno che avevo fin da bambino. Il mio motto è “lavorare seriamente senza mai prendersi sul serio”. Cerco di trasmettere la mia passione e il mio entusiasmo alle persone che lavorano con me: quando ci riesco… ci divertiamo!

Recent Posts

Attilio Fontana vola in Cile, incontro con il ministro dell’Economia

Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha intrapreso una missione istituzionale in Sudamerica, con…

1 mese ago

Viaggi di tendenza per il 2025, ecco le mete perfette

Il 2025 si preannuncia come un anno ricco di opportunità per i viaggiatori desiderosi di…

1 mese ago

Il regista de Il Nibbio svela un particolare interessante

Il 6 marzo 2025 è uscito nelle sale italiane "Il Nibbio", film diretto da Alessandro…

1 mese ago

Come sta Papa Francesco? Le ultime dal Vaticano

Papa Francesco, ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma dal 14 febbraio 2025 per una polmonite…

1 mese ago

La mania del cibo di qualità ha senso? La risposta spiazza

Negli ultimi anni, l'attenzione verso la qualità degli alimenti è cresciuta esponenzialmente. Termini come "biologico",…

1 mese ago

Bonus ristrutturazione 2025, ecco come funziona e come ottenerlo

Il Bonus Ristrutturazione 2025 è una misura fiscale introdotta dal governo italiano per incentivare i…

1 mese ago