Emergenza+a+Santorini+per+un+forte+terremoto%2C+cosa+sta+accadendo
queenmakedait
/2025/02/07/emergenza-a-santorini-per-un-forte-terremoto-cosa-sta-accadendo/amp/
Notizie

Emergenza a Santorini per un forte terremoto, cosa sta accadendo

Santorini, la celebre isola greca delle Cicladi, sta affrontando una situazione critica a causa di un’intensa attività sismica che ha scosso la regione nelle ultime settimane.

Dal 27 gennaio 2025, l’isola è stata colpita da oltre 7.700 scosse di terremoto, di cui 1.367 con magnitudo superiore a 2.0. La scossa più forte, registrata mercoledì sera, ha raggiunto una magnitudo di 5.2.

Emergenza a Santorini per un forte terremoto, cosa sta accadendo (QueenMakeda.it)

Questa sequenza sismica ha provocato un esodo significativo: oltre 11.000 persone, tra residenti e turisti, hanno lasciato l’isola, temendo ulteriori scosse e possibili danni strutturali. Le autorità greche hanno dichiarato lo stato di emergenza fino al 3 marzo 2025 per gestire le esigenze immediate e le conseguenze dell’attività sismica.

Nella notte tra il 6 e il 7 febbraio, due ulteriori scosse di magnitudo 4.5 e 4.6 hanno colpito l’arcipelago delle Cicladi, mantenendo alta la preoccupazione tra la popolazione locale e le autorità.

Le autorità locali hanno adottato misure precauzionali, tra cui la chiusura delle scuole e la mobilitazione di squadre di emergenza. Sono stati predisposti mezzi per l’evacuazione e sono state delimitate le zone costiere ritenute pericolose. Nonostante le difficoltà logistiche, come la carenza di biglietti per i traghetti dovuta all’elevato numero di persone in fuga, gli sforzi per garantire la sicurezza degli abitanti e dei visitatori continuano senza sosta.

Cosa dicono gli esperti

Gli esperti sismologi stanno monitorando attentamente la situazione. Secondo Efthimios Lekkas, presidente del Comitato scientifico per la valutazione del rischio sismico (Oasp), lo scenario auspicabile sarebbe quello di un terremoto di magnitudo massima 5.5, che non dovrebbe causare danni significativi e potrebbe segnare l’inizio di una graduale attenuazione del fenomeno.

Cosa dicono gli esperti (QueenMakeda.it)

Tuttavia, la situazione rimane incerta. Alcuni esperti temono che l’attività sismica possa preludere a un evento più potente, potenzialmente in grado di causare danni estesi e mettere ulteriormente a rischio la popolazione locale. Le autorità stanno quindi preparando piani di emergenza per affrontare eventuali scenari peggiorativi.

È importante notare che, al momento, non vi sono indicazioni che l’attività sismica sia legata a fenomeni vulcanici. Santorini è nota per la sua storia vulcanica, ma gli attuali eventi sismici sembrano essere attribuibili a movimenti tettonici piuttosto che a un risveglio dell’attività vulcanica.

Il governo greco, insieme alle autorità locali e agli esperti, continua a monitorare la situazione da vicino, fornendo aggiornamenti regolari alla popolazione e ai media. La priorità rimane la sicurezza dei residenti e dei visitatori, con un’attenzione particolare alla gestione delle evacuazioni e all’assistenza alle persone colpite.

In conclusione, Santorini sta attraversando un periodo di intensa attività sismica che ha portato a misure straordinarie per garantire la sicurezza pubblica. La situazione è in continua evoluzione, e le autorità invitano tutti a rimanere vigili e a seguire le indicazioni ufficiali per affrontare al meglio questa emergenza.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Attilio Fontana vola in Cile, incontro con il ministro dell’Economia

Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha intrapreso una missione istituzionale in Sudamerica, con…

1 mese ago

Viaggi di tendenza per il 2025, ecco le mete perfette

Il 2025 si preannuncia come un anno ricco di opportunità per i viaggiatori desiderosi di…

1 mese ago

Il regista de Il Nibbio svela un particolare interessante

Il 6 marzo 2025 è uscito nelle sale italiane "Il Nibbio", film diretto da Alessandro…

1 mese ago

Come sta Papa Francesco? Le ultime dal Vaticano

Papa Francesco, ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma dal 14 febbraio 2025 per una polmonite…

1 mese ago

La mania del cibo di qualità ha senso? La risposta spiazza

Negli ultimi anni, l'attenzione verso la qualità degli alimenti è cresciuta esponenzialmente. Termini come "biologico",…

1 mese ago

Bonus ristrutturazione 2025, ecco come funziona e come ottenerlo

Il Bonus Ristrutturazione 2025 è una misura fiscale introdotta dal governo italiano per incentivare i…

1 mese ago