Il+Festival+della+musica+Cristiana+2025%2C+c%26%238217%3B%C3%A8+grande+attesa+nella+settimana+di+Sanremo
queenmakedait
/2025/02/09/il-festival-della-musica-cristiana-2025-ce-grande-attesa-nella-settimana-di-sanremo/amp/
Spettacolo

Il Festival della musica Cristiana 2025, c’è grande attesa nella settimana di Sanremo

Il Festival della Canzone Cristiana 2025, noto anche come Sanremo Cristian Music, si terrà a Sanremo dal 13 al 15 febbraio 2025, in concomitanza con la 75ª edizione del Festival della Canzone Italiana.

Giunto alla sua quarta edizione, questo evento si è affermato come un appuntamento significativo nel panorama musicale cristiano italiano.

Il Festival della musica Cristiana 2025, c’è grande attesa nella settimana di Sanremo (Facebook Festival della Canzone Cristiana di Sanremo) QueenMakeda.it

Quest’anno, il Festival è dedicato al Giubileo e a Papa Francesco, sottolineando l’importanza della fede e della preghiera. Il direttore artistico, Fabrizio Venturi, ha dichiarato: “Il nostro è un Festival che vuole aprire le porte del cuore a tante persone attraverso la musica, attraverso la lode a Dio. Nutriamo l’intento di riaccendere attraverso la canzone di ispirazione cristiana quella fiammella che è nella nostra anima, che rappresenta la fede, affinché essa divenga una luce che guida i nostri passi nella ricerca di Dio. Dedichiamo le nostre canzoni al Santo Padre per il suo impegno teso all’affermazione della Fratellanza Umana, della Pace Mondiale e della Convivenza Comune“.

Partecipanti e Brani in Gara

La selezione degli artisti per questa edizione evidenzia la crescente qualità e diversità della musica cristiana in Italia. Tra i partecipanti figurano:

  • Tony Strano (Pozzuoli, NA) con il brano “Vento”
  • Francesco Bartoletti (Rho, MI) con “Sei la mia roccia”
  • Gina Palmieri (Lesina, FG) con “Rosa”
  • Giovanni Sisti (Roma) con “Le parole di Pietro”
  • Giuseppe Marchese (Biancavilla, CT) con “Preghiera”
  • Figli del Padre (Vezzano sul Crostolo, RE) con “Le dieci vergini”
  • Gipsy Fiorucci (Città di Castello, PG) con “Regina del suo regno”
  • Gabylo (Casarza Ligure, GE) con “Ho fede”
  • Baby Rush (Frascati, RM) con “Gesù”
  • Odissea (La Spezia, SP) con “C’è un tempo per amare”
  • Piero Chiappano (Gaggiano, MI) con “Una strada in mezzo al cielo”
  • Xada (Bressana Bottarone, PV) con “Fantasie”
  • Renato Belluccio (Capaccio Paestum, SA) con “La guerra è finita andiamo in pace”
  • Selmar (Pelago, FI) con “Tuo amore”
  • Gabry (Cavriago, RE) con “Quotidianità”
  • Marco Celauro (Agrigento, AG) con “Adoro te”
  • Ester (Gela, CL) con “Sotto una luna argento”
Partecipanti e Brani in Gara (QueenMakeda.it)

Questi artisti porteranno sul palco brani che spaziano dalla lode e adorazione a temi di riflessione spirituale e sociale.

Le finali del Festival saranno trasmesse in diretta streaming sui canali social de “La Luce di Maria”, una comunità online con oltre 1,4 milioni di follower dedicata alla diffusione della preghiera del Rosario e del Vangelo. Fabrizio Venturi ha sottolineato l’importanza di raggiungere il pubblico giovanile attraverso questi nuovi media, affermando: “La dimensione del nostro Festival vuole raggiungere nuove frontiere del linguaggio attraverso nuovi media e nuovi strumenti di comunicazione”.

Il Sanremo Cristian Music Festival si distingue anche per il suo impegno sociale. È stato l’unico festival italiano a recarsi in Ucraina per portare un messaggio di pace, e la quarta edizione sarà dedicata alla promozione della pace e del disarmo atomico, con reportage e testimonianze raccolte durante questa missione.

Il Festival della Canzone Cristiana 2025 rappresenta un’importante occasione per celebrare la musica di ispirazione cristiana, offrendo al contempo un messaggio di fede, speranza e impegno sociale. Con una line-up di talentuosi artisti e una dedizione a temi di rilevanza globale, l’evento promette di essere un punto di riferimento nel panorama musicale e culturale italiano.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Attilio Fontana vola in Cile, incontro con il ministro dell’Economia

Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha intrapreso una missione istituzionale in Sudamerica, con…

1 mese ago

Viaggi di tendenza per il 2025, ecco le mete perfette

Il 2025 si preannuncia come un anno ricco di opportunità per i viaggiatori desiderosi di…

1 mese ago

Il regista de Il Nibbio svela un particolare interessante

Il 6 marzo 2025 è uscito nelle sale italiane "Il Nibbio", film diretto da Alessandro…

1 mese ago

Come sta Papa Francesco? Le ultime dal Vaticano

Papa Francesco, ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma dal 14 febbraio 2025 per una polmonite…

1 mese ago

La mania del cibo di qualità ha senso? La risposta spiazza

Negli ultimi anni, l'attenzione verso la qualità degli alimenti è cresciuta esponenzialmente. Termini come "biologico",…

1 mese ago

Bonus ristrutturazione 2025, ecco come funziona e come ottenerlo

Il Bonus Ristrutturazione 2025 è una misura fiscale introdotta dal governo italiano per incentivare i…

1 mese ago