Ti sei stufato dei surgelati? Fai i cordon bleu in casa, sono perfetti

Sei stanco dei soliti cibi surgelati e desideri portare in tavola un piatto gustoso e fatto in casa? I cordon bleu sono la soluzione perfetta per un secondo piatto sfizioso che conquisterà grandi e piccini.

Prepararli in casa è più semplice di quanto si possa pensare, e il risultato sarà decisamente superiore a qualsiasi prodotto preconfezionato.

cordon bleu
Ti sei stufato dei surgelati? Fai i cordon bleu in casa, sono perfetti (QueenMakeda.it)

Il cordon bleu è un piatto dalle origini incerte, ma ampiamente diffuso e apprezzato in tutto il mondo. Consiste in una fetta di carne, solitamente pollo o vitello, farcita con prosciutto e formaggio, impanata e poi fritta o cotta al forno. Il nome “cordon bleu” deriva dal francese e significa “nastro blu”, simbolo di eccellenza culinaria.

Preparare i cordon bleu in casa vi permetterà di gustare un piatto genuino e saporito, lontano dagli standard dei prodotti industriali. La soddisfazione di realizzare con le proprie mani questa delizia renderà ogni boccone ancora più speciale. Buon appetito!

Ingredienti per 2 persone

  • 600 g di petto di pollo intero
  • 50 g di prosciutto cotto (2 fette)
  • 40 g di groviera (2 pezzi)
  • 2 uova
  • Pangrattato q.b.
  • Sale fino q.b.
  • Olio di semi per friggere

Preparazione

cordon bleu fumanti con mozzarella
Preparazione (QueenMakeda.it)
  1. Preparazione della carne: Dividete a metà il petto di pollo intero e rimuovete eventuali parti grasse. Prendete una delle metà e, con un coltello affilato, praticate un’incisione laterale per creare una tasca, lasciando uniti tre dei quattro lati. Se non riuscite, assicuratevi almeno che il lato più lungo rimanga intatto.
  2. Farcitura: Adagiate una fetta di prosciutto cotto su un piano e posizionate al centro un pezzo di groviera. Arrotolate il prosciutto in modo da avvolgere completamente il formaggio, creando un involtino. Inserite l’involtino nella tasca precedentemente creata nel petto di pollo e richiudete la carne su se stessa. Ripetete l’operazione per l’altra metà del petto di pollo.
  3. Impanatura: In una ciotola, sbattete le uova con un pizzico di sale. In un’altra ciotola, versate il pangrattato. Passate ciascun cordon bleu prima nell’uovo sbattuto, assicurandovi che sia completamente ricoperto, e poi nel pangrattato, premendo leggermente per far aderire bene l’impanatura. Per una croccantezza extra, potete ripetere l’operazione per una doppia impanatura.
  4. Cottura: In una padella ampia, scaldate abbondante olio di semi fino a raggiungere una temperatura di circa 170-180°C. Friggete i cordon bleu per circa 3-4 minuti per lato, o fino a quando risultano dorati e croccanti. Una volta cotti, scolateli su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.

Varianti e Consigli

  • Cottura al forno: Se preferite una versione più leggera, potete cuocere i cordon bleu in forno preriscaldato a 180°C per circa 20-25 minuti, girandoli a metà cottura per una doratura uniforme.
  • Ripieno: Oltre al prosciutto cotto e al groviera, potete sperimentare con altri tipi di salumi e formaggi, come speck e fontina, per personalizzare il sapore.
  • Carne: Sebbene il pollo sia la scelta più comune, potete utilizzare fettine di vitello o maiale per una variante diversa.
  • Salse di accompagnamento: Servite i cordon bleu con contorni come patate al forno, insalata fresca o verdure grigliate. Una salsa leggera allo yogurt o una maionese aromatizzata possono aggiungere un tocco in più al piatto.
Gestione cookie