Sushi+a+Pescara%2C+finiscono+al+pronto+soccorso+dopo+l%26%238217%3Ball+you+can+eat
queenmakedait
/2025/02/28/sushi-a-pescara-finiscono-al-pronto-soccorso-dopo-lall-you-can-eat/amp/
Notizie

Sushi a Pescara, finiscono al pronto soccorso dopo l’all you can eat

A Pescara, circa sessanta persone sono state colpite da un’intossicazione alimentare dopo aver consumato sushi in un ristorante “all you can eat” nel centro città.

Di queste, una dozzina ha richiesto assistenza medica presso il pronto soccorso o la guardia medica, mentre le altre hanno consultato i propri medici di base.

Sushi a Pescara, finiscono al pronto soccorso dopo l’all you can eat (QueenMakeda.it)

I sintomi manifestati includono diarrea, vomito e febbre. Le analisi condotte dalla ASL locale hanno identificato il norovirus come causa dell’epidemia; si tratta di un virus intestinale altamente contagioso. In seguito all’accaduto, il ristorante è stato temporaneamente chiuso per consentire ulteriori accertamenti e garantire la sicurezza dei consumatori.

È importante sottolineare che episodi come questo sono relativamente rari e non rappresentano la norma nel consumo di sushi. La maggior parte dei ristoranti rispetta rigorosi standard igienico-sanitari, e il sushi servito è sicuro per il consumo. Tuttavia, per minimizzare i rischi, è consigliabile adottare alcune precauzioni.

Fate attenzione col Sushi ma non demonizzatelo

Quando si sceglie di mangiare sushi, è fondamentale prestare attenzione alla qualità e alla freschezza del pesce crudo. Il pesce ben conservato appare lucido, inodore e compatto; al contrario, un odore sgradevole può essere indicativo di scarsa freschezza. Inoltre, la postazione di preparazione dovrebbe essere pulita e ordinata, con superfici di lavoro igieniche e strumenti adeguati. La vetrina in cui è conservato il pesce dovrebbe essere refrigerata; un semplice tocco può confermare la presenza di una temperatura adeguata.

Fate attenzione col Sushi ma non demonizzatelo (QueenMakeda.it)

Un altro aspetto cruciale riguarda l’abbattimento del pesce. Secondo il Regolamento Europeo 853/2004, il pesce destinato al consumo crudo deve essere sottoposto a un processo di congelamento a temperature inferiori a -20°C per almeno 24 ore, al fine di eliminare eventuali parassiti. Questo processo, noto come abbattimento, è obbligatorio per garantire la sicurezza del consumatore.

Per chi desidera preparare sushi in casa, è essenziale acquistare pesce di qualità da rivenditori affidabili e assicurarsi che sia stato adeguatamente abbattuto. È consigliabile informarsi presso la pescheria sulla provenienza e sul trattamento del pesce destinato al consumo crudo. Inoltre, una corretta manipolazione e conservazione degli ingredienti sono fondamentali per prevenire contaminazioni.

In conclusione, mentre l’episodio di Pescara evidenzia l’importanza di rigorosi controlli igienico-sanitari nei ristoranti, è fondamentale non generalizzare eccessivamente. La maggior parte dei locali offre sushi sicuro e di qualità. Adottando semplici precauzioni e scegliendo con attenzione dove consumare o acquistare sushi, è possibile godere di questa prelibatezza in tutta sicurezza in tutte le città del nostro paese e anche nella modalità All you can eat.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Attilio Fontana vola in Cile, incontro con il ministro dell’Economia

Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha intrapreso una missione istituzionale in Sudamerica, con…

2 settimane ago

Viaggi di tendenza per il 2025, ecco le mete perfette

Il 2025 si preannuncia come un anno ricco di opportunità per i viaggiatori desiderosi di…

2 settimane ago

Il regista de Il Nibbio svela un particolare interessante

Il 6 marzo 2025 è uscito nelle sale italiane "Il Nibbio", film diretto da Alessandro…

2 settimane ago

Come sta Papa Francesco? Le ultime dal Vaticano

Papa Francesco, ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma dal 14 febbraio 2025 per una polmonite…

3 settimane ago

La mania del cibo di qualità ha senso? La risposta spiazza

Negli ultimi anni, l'attenzione verso la qualità degli alimenti è cresciuta esponenzialmente. Termini come "biologico",…

3 settimane ago

Bonus ristrutturazione 2025, ecco come funziona e come ottenerlo

Il Bonus Ristrutturazione 2025 è una misura fiscale introdotta dal governo italiano per incentivare i…

3 settimane ago